La paziente, di 65 anni, si è presentata alla nostra attenzione per l'insorgenza di una parestesia all'emimandibola inferiore sinistra, associata a dolore all'orecchio omolaterale. All'esame OPT si riscontra un odontoma composito in regione canina inferiore sinistra in stretta relazione con il canale del nervo incisivo. L'odontoma è stato asportato e durante l'intervento chirurgico è stato possibile constatare lo stretto rapporto con il nervo incisivo, in prossimità del forame mentoniero. Per consentire l'operatività è stato scollato un lembo fino al bordo inferiore della mandibola, isolando l'emergenza del nervo mentoniero. L'asportazione dell'odontoma ha determinato la remissione dei sintomi. Un controllo OPT a distanza di 6 mesi ha mostrato un'ottima guarigione ossea. Anche la gengiva ha riparato perfettamentamente, tanto da non essere più evidenti le cicatrici.
Asportazione chirurgica di odontoma composito in regione canina mandibolare.
Un caso di odontoma che ha determinato l'insorgenza di sintomatologia neurologica.
TAG: asportazione chirurgica odontoma
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Parma
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Firenze
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Arezzo
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda