Una buona otturazione è quella che garantisce un sigillo quanto più intimo coi tessuti dentali sani ed ha un punto di contatto anatomico e tenace. Questo ultimo aspetto deve essere ben valutato in modo da evitare l'appiattimento della papilla interdentale, con il risultato di una irritazione dei tessuti paradontali (aumento del sanguinamento nella zona di otturazione, dolorabilità alla percussione e aumento della sensibilità). Il recupero della papilla interdentale risulta complesso e spesso non più attuabile.
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Firenze
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, L'Aquila
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda