Gnatologia
by
Dott. Lorenzo Alberti
09-07-2010
6865 visualizzazioni 
DEGLUTIZIONE SCORRETTA
Paziente di anni 7,2 con III classe scheletrica . La postura linguale è bassa e l’osservazione della sua cinematica con fluorescina evidenzia un appoggio anteriore sugli incisivi inferiori.
Da notare la verticalizzazione del rachide cervicale, l’iperdivergenza ed il restringimento delle vie respiratorie in corrispondenza dell’ipertrofia adenoidea (freccia)

Dopo un anno di Terapia Miofunzionale
Dopo un anno di TMF il tratto cervicale del rachide appare normalizzato, così come il piano mandibolare.
La freccia evidenzia il notevole ampliamento delle vie respiratorie
Il risultato appare molto evidente con le immagini affiancate


Valori del tracciato ad un anno di distanza
SNA | 82 | 80 |
SNB | 78 | 77 |
ANB | +4 | +3 |
WITS | -4 | 0 |
FMA | 32 | 20 |
FMIA | 60 | 70 |
IMPA | 88 | 90 |
Dentista Sardegna, Carbonia Iglesias
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Arezzo
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Trentino Alto Adige, Trento
Vedi la scheda