In seguito alla perdita per carie destruente degli elementi 4.5 e 4.6 si decide di riabilitare la zona interessata con due impianti. Gli impianti vengono inseriti in maniera protesicamente guidata. Si attende la completa osteointegrazione per la durata di 3 mesi dopo di che gli impianti vengono caricati prima attraverso provvisori e successivamente il lavoro viene finalizzato con elementi in ceramica.
Riabilitazione settore posteriore con impianti 3i
Sostituzione con impianti degli elementi 4.5 e 4.6
TAG: Riabilitazione settore posteriore con impianti 3i
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Savona
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Barletta Andria Trani
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Bari
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda