Al paziente è stato inserito un impianto 3i in sede 2.6. La riabilitazione protesica è stata eseguita seguendo un protocollo 3i per la realizzazione di abutment personalizzati prendendo la sola impronta di posizione della vite di guarigione. Ovviamente la vite di guarigione è particolare è fornisce, tramite la sua impronta, tutte le imformazioni che servono al software per elaborare un abutment personalizzato secondo le indicazione di odontoiatra e odontotecnico. La lavorazione è eseguita direttamente dalla ditta 3i, la quale, dopo aver realizzato l'abutment, lo rimanda al laboratorio per le succesive fasi di lavorazione. Una volta terminata anche la realizzazione della corona protesica, il tutto viene installato nella bocca del paziente. - Realizzazione odontotecnica del Laboratorio Arcidiacono di Bologna -
Riabilitazione protesica di impianto singolo 3i con sistematica CAD CAM tipo ENCODE.
Il caso mostra la riabilitazione protesica di un impianto 3i in sede 2.6 mediante una sistematica CADCAM che prevede la presa delle impronte definitive direttamente con la vite di guarigione.
Visione occlusale dell'impianto. La vite di guarigione mostra le sfaccettature che, poi improntate, forniscono al software le indicazione per la realizzazione dell'abutment.
Corona protesica in ceramica montata sull'impianto tramite l'abutment personalizzato in visione occlusale.
TAG: Riabilitazione protesica di impianto singolo 3i co
Dentista Lombardia, Brescia
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Venezia
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Genova
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Genova
Vedi la scheda