Il paziente doveva riabilitare un elemento mancante. Escludeva il ricorso ad impianti e allo stesso tempo desiderava un intervento non troppo invasivo per i denti limitrofi. Essendo già presente una vecchia otturazione nel dente distale alla lacuna si è pensato di procedere con un ponte su intarsi (California bridge) in resina composita rinforzato con fibre di vetro.
Ponte su intarsi in composito rinforzato con fibre di vetro.
Il caso mostra la possibilità di riabilitare una breve lacuna dentale con un ponte estramamente conservativo.
TAG: Ponte su intarsi in composito rinforzato con fibre
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Rimini
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Cagliari
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda