La paziente di 45 anni si è presentata alla nostra attenzione con il desiderio di risolvere la problematica estetica del gruppo frontale.
L'esame clinico ha evidenziato uno stato parodontale compromesso con migrazione vestibolare degli incisivi centrali e laterali.
Per prima cosa si è eseguita un'accurata terapia causale partendo da una seduta di igiene orale e da 4 sedute di levigatura radicolare. La paziente è stata istruita e motivata al mantenimento di una scrupolosa igiene domiciliare.
A distanza di 2 mesi si è proceduto all'estrazione dei 4 incisivi, alla preparazione dei canini e dei primi premolari e all' applicazione del provvisorio.
A distanza di una settimana sono stati rimossi i punti di sutura e il provvisorio è stato ribasato in modo da iniziare il condizionamento della gengiva nel settore edentulo.
In terapie così complesse il successo della riabilitazione è strettamente connesso ai frequenti controlli che si eseguono sul paziente per poter valutare il grado di igiene e per poter gestire a meglio la maturazione dei tessuti.
Solamente a distanza di 12 mesi si è potuto procedere con la rilevazione delle impronte e con la consegna del lavoro definitivo in zirconia.
Il manufatto protesico appare completamente integrato da un punto di vista estetico e funzionale.
Rilevante è anche l'anatomia del settore edentulo. Difficilmente si può ottenere un risultato così positivo con il ricorso a terapie implanto protesiche.
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Vibo Valentia
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda