Gli elementi 46 e 47 sono stati devitalizzati a causa di carie penetranti per questo si è reso necessario una ricopertura cuspidale degli elementi per proteggerli durante i carichi masticatori. Si è pertanto deciso di effettuare delle corone in ceramica integrale metal-free. L'altezza della corona clinica dei due molari è stata ritenuta insufficiente per una correta ritenzione del restauro definitivo per cui prima della terapia protesica definitiva è stato effettuato un intervento di allungamento di corona clinica. Si può notare la completa e corretta integrazione dei restauri protesici a distanza di 4 mesi dall'intervento e ad una settimana dalla cementazione definitiva. (Si ringrazia per la collaborazione il laboratorio Lunedei)
Ceramica integrale metal-free
Riabilitazione di 2 elementi con corone in ceramica integrale metal-free
Situazione iniziale dove il 4.6 è già stato devitalizzato e ricostruito con perno in fibra mentre il 4.7 deve essere ancora trattato dal punto di vista endodontico.
TAG: Ceramica integrale metal-free
Dentista Trentino Alto Adige, Trento
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Novara
Vedi la scheda