
A fotografare la tendenza è la rivista 'Pediatrics', che pubblica online uno studio a firma dei ricercatori del Center for Child and Adolescent Health Policy del MassGeneral Hospital for Children (Usa).
Indagini precedenti avevano rilevato che, a influenzare la costanza delle cure dentali dei bambini americani, possono essere fattori come la presenza di una solida copertura assicurativa sanitaria, il livello culturale dei genitori o ancora la disponibilità di strutture specialistiche nei dintorni della propria abitazione. Ma mai nessuno si era concentrato sull'ipotesi che le abitudini delle madri e dei padri potesse avere un effetto sulla salute dentale dei più piccoli.
E invece è così: dopo aver intervistato 6.100 coppie con figli, gli studiosi hanno verificato che, con i genitori che si recano in visita dal dentista almeno una volta l'anno, anche l'86% dei bambini si sottopone a un controllo. Mentre solo il 64% dei piccoli con mamme e papà meno attenti al proprio sorriso è stato visitato nell'ultimo anno. In più, fra le coppie che hanno messo la salute dentale come ultima voce di spesa a causa di problemi finanziari, anche il 27% dei bimbi non è stato più controllato.
Fonte: Adnkronos