Menu

Vecchie dentiere addio: 'bioprotesi' conquistano gli italiani

Vecchie dentiere addio: 'bioprotesi' conquistano gli italiani
04-05-2010

Vecchie dentiere addio. Le nuove 'bioprotesi' realizzate grazie alle biotecnologie - con 'scheletri' sintetici in cui far crescere l'osso - conquistano sempre di più gli italiani. "Si tratta di un trend in crescita. Non solo fra persone relativamente giovani: questa soluzione piace anche a pazienti di 80 anni, che vogliono liberarsi delle limitazioni e dei problemi delle protesi mobili". Parola di Saul Collini, responsabile dell'Anestesia in Day Surgery dell'Università Sapienza-Ospedale Sant'Andrea di Roma, che descrive il nuovo trend in vista del I Congresso nazionale Biomatchoral, che si terrà a Roma il 7 maggio (Centro Congressi Frentani).

 

"Grazie ai recenti progressi delle biotecnologie - spiega Collini all'Adnkronos Salute - è stato possibile ridurre drasticamente il ricorso alla protesi mobile come sostituzione della dentatura mancante. Le fastidiose manovre di posizionamento e stabilizzazione di queste protesi, con l'applicazione di collanti e sostegni morbidi, presto saranno un ricordo". Il posizionamento di un numero limitato di impianti endo-ossei ("per il bloccaggio completo di un'arcata bastano oggi quattro impianti") è sufficiente infatti "a garantire una stabilità sconosciuta a tutti i portatori di protesi totali, che potranno - assicura l'esperto - finalmente anche mangiare quei cibi in precedenza sconsigliati".

 

Una rivoluzione iniziata grazie al ricorso a materiali biotecnologici sostitutivi dell'osso. 'Scheletri' sintetici che possono essere integrati con osso coltivato e permettono anche in caso di ipotrofia di aggirare la 'condanna' alla vecchia dentiera, optando per un impianto su misura.

 

A cambiare non sono solo i materiali. L'utilizzo integrato di tecniche chirurgiche mininvasive, "associate a una blanda sedazione monitorizzata del paziente, anche perché si tratta di procedure di 2-3 ore", prosegue Collini, permette di effettuare in regime ambulatoriale interventi risolutivi del cavo orale, fino a poco tempo fa eseguiti con un ricovero e in anestesia generale.

 

Il tutto a prezzi più accessibili rispetto a qualche anno fa. "Per un bloccaggio completo di un'arcata con quattro impianti - dice - parliamo di cifre che si aggirano sui 3-4 mila euro". Delle nuove opportunità in questo campo parlerà anche Francesco Riva, direttore di Chirurgia odontostomatologica presso l’Ospedale G. Eastman di Roma, in occasione del Congresso del 7 maggio.

 

Fonte: Adnkronos Salute

Latest News

Studio di dentisti gratuito e aperto anche di notte, solo per i poveri: ci pensa la Massoneria

Studio di dentisti gratuito e aperto anche di notte, solo per i poveri: ci pensa la Massoneria

L'iniziativa parte a Perugia martedì 17 aprile in via G.P. da Palestrina. Il comune offre i locali a prezzi bassi

Catania, Carabinieri del NAS denunciano falso dentista e sequestrano studio dentistico

Catania, Carabinieri del NAS denunciano falso dentista e sequestrano studio dentistico

Continua l'attività dei Carabinieri del Nas di Catania contro l'abusivismo sanitario nel settore odontoiatrico.

Acqua frizzante? Può far male a stomaco e denti.

Acqua frizzante? Può far male a stomaco e denti.

L'anidride carbonica è sotto accusa perché può causare danni ai denti .

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più, clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie.

Accetta i Cookies