
Sorriso a rischio per gli amanti di moto e scooter. Parola di esperti: infatti alcune posizioni assunte dai centauri, tipiche soprattutto di chi guida moto sportive, possono minacciare la salute di denti e gengive. Scorrette posture in sella possono favorire il bruxismo: un tic, apparentemente innocuo, che spinge a digrignare i denti inconsapevolmente e il più delle volte di notte, ma che può avere conseguenze serie come indolenzimento dei muscoli di viso e collo, dolori mandibolari, difficoltà ad aprire la bocca, ipersensibili al caldo, al freddo e al contatto con le setole dello spazzolino, erosione dello smalto e addirittura fratture. I denti più sensibili sono i canini e gli incisivi. E spesso a risentirne sono anche le gengive e i colletti dentali, perché il bruxismo può provocare anche parodontite. Gli specialisti invitano a curare l'igiene, chiave della prevenzione.
Fonte: Adnkronos Salute