Menu

Dentista Dott. Andrea Gizdulich

Dentista Firenze, Toscana

11918 visite
  • Laurea: Odontoiatria e Protesi Dentaria
  • Aree di interesse:
    • Gnatologia
  • Indirizzo:
    FI:
    • Duccio di Buoninsegna 48
      50143 - Firenze
  • Iscritto a Dentisti-Italia.it il: 12-05-2008
  • Sito web: Clicca qui

Centro Gnatologico NeuroMuscolare - Dott. Andrea Gizdulich - FIRENZE 

PRESENTAZIONE

  • Studio odnotoiatrico specializzato nel trattamento dei Disordini Cranio Mandibolari conseguenti a malocclusione dentale.
  • Analisi kinesiografiche ed elettromiografiche per recuperare l'occlusione fisiologica.
  • Tecniche mininvasive, laser e chirurgia implantare microscopica per riabilitare l'apparato stomatognatico.
  • Ricerca scientifica e tecniche avanzate per terapie personalizzate alle singole esigenze.
  • Non solo estetica ma sopratutto cura e rispetto della funzione dell'apparato masticatorio per tutelare la qualità della vita.
  • Lo studio offre a tutti i clienti un preventivo di spesa gratuito e personalizzato. L’approvazione preventiva e concorde delle terapie assicura la necessaria trasparenza e il reciproco impegno indispensabile nel giusto rapporto medico-paziente.

CHI SIAMO

Dott. Andrea Gizdulich

  • Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con voto 110/110 e lode presso l'Università degli Studi di Firenze.
  • Socio aderente dell'Accademia Italiana di Kinesiografia ed Elettromiografia Cranio Mandibolare - AIKECM.
  • Membro dell'International College of Cranio-Mandibular Orthopedics - ICCMO.
  • Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Odontostomatologia dell'Unversità degli Studi di    Firenze per gli AA  2001-2006.
  • Professore a contratto per la cattedra di Clinica odontostomatologica del CLOPD e CLID dell'Università di Firenze.
  • Esercitatore clinico per l'insegnamento di Disordini cranio mandibolari del CLOPD di Firenze AA 2008
  • Attività di libero Professionista.

Dott. Riccardo Gizdulich

 

  • Implantologia e chirurgia orale
  • Libero professionista specializzato in parodontologia e chirurgia microinvasiva
  • Socio ANDI Firenze

SERVIZI ODONTOIATRICI OFEERTI

  • Conservativa
  • Endodonzia
  • Ortodonzia tradizionale fissa e mobile
  • Ortodonzia invisibile ed estetica
  • Parodontologia
  • Implantologia microinvasiva
  • Odontoiatria neuromuscolare
  • Laser terapia
  • Gnatologia
  • Microscopia operatoria
  • Protesi dentaria mobile e fissa
  • Chirurgia orale
  • Sbiancamento dentale
  • Odontoiatria infantile o Pedodonzia
  • Radiologia tomografica digitale  

ALTRE INFORMAZIONI

  • Terapia implanto-protesica per reintegrare singoli o multipli elementi dentali con vite in titanio osteointegrata e connettori sovraimplantari che sostengono la corona in metallo-ceramica o in zirconio.
  • Analisi kinesiografica ed elettromiografica per misurare la funzione masticatoria.
  • La terapia Laser sui tessuti molli gengivali assicura la perfetta realizzazione della microchirurgia parodontale ricostruttiva e riduttiva. La biostimolazione favorisce la guarigione delle ferite e la sterilizzazione dei canali radicolari migliora il successo della terapia endodontica.
  • In questo Studio si eseguono analisi radiografiche con mezzi digitali che riducono notevolmente le dosi di esposizione ed il rischio di danno radiogeno Lo studio eroga servizio Rx di:  Ortopantomografia (OPT) Teleradiografia laterale del cranio Stratigrafia ATM  Analisi Tomografica Implantare.
  • Sbiancamento dentale a lampada con tecnologia Beyond 

"I DISORDINI CRANIO CERVICO MANDIBOLARI"

I disordini Cranio-Cervico-Mandibolari indicano un generico stato di sofferenza del sistema muscolo-scheletrico riconducibile ad un errore di posizione della mandibola innescato e sostenuto da un'occlusione dentale patologica.

Tale patologia può essere del tutto asintomatica o associata a sintomi di vario genere e grado, dipendenti più dalle capacità di adattamento individuali che dal grado del disordine.

La moderna interpretazione di questi Disordini ha spostato l'attenzione sul sistema neuromuscolare;  le maggiori conoscenze acquisite nell'ambito della fisiopatologia e l'avvento di metodi di indagine computerizzati quali l'elettromiografia di superficie, la kinesiografia mandibolare e la stimolazione elettrica TENS permettono di misurare il grado di disfunzione dell'apparato masticatorio.

Tali misure permettono di capire e valutare il grado di coinvolgimento dell'occlusione dentale nella sintomatologia muscolare che interessa principalmente il territorio della testa e del collo ma può anche estendersi all'intero organismo (patologia posturale).

L'occlusione dentale infatti assume un ruolo di vertice  nell'ambito delle sofferenze muscolo-scheletriche poiché rappresenta il primo anello della catena posturale dell'intero organismo, assunto con l'acquisizione della stazione eretta nel corso dell'evoluzione.

Sintomi

Il dolore di origine muscolare è il sintomo più frequente. Origina dai muscoli dove si formano dei "punti trigger" (letteralmente punti grilletto), ossia noduli associati a bande ipercontratte in grado di "proiettare" dolore in aree somatiche diverse da quelle di origine.

Il dolore che ne deriva si definisce "riferito" proprio perché è legato ad una errata interpretazione del Sistema Nervoso Centrale. Sono sono riportati i principali ventri muscolari della testa e del collo che, quando interessati da punti trigger (indicati con la x) riferiscono dolore alla testa e al collo (aree evidenziate in rosso).

Sintomi più frequenti:

  • Cefalea e Cervicalgia
  • Otalgia e otocongestione
  • Dolore e disfunzione articolare
  • Vertigini e instabilità posturale
  • Difficoltà in deglutizione
  • Dolore facciale
  • Acufeni
  • Ipoacusia
  • Nevralgie trigemino

CONTATTI

  • Dott. Andrea Gizdulich - Centro Gnatologico NeuroMuscolare - FIRENZE 
  • Via Duccio di Buoninsegna, 48 – 50143 Firenze (zona soffiano - ingresso superstrada FI-PI-LI)
  • Giovedi chiuso per igienizzazione sale

Dott. Andrea Gizdulich
Dott. Andrea Gizdulich
Dott. Andrea Gizdulich
Dott. Andrea Gizdulich
CONTINUA A LEGGERE

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più, clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie.

Accetta i Cookies