Menu
ricerca per categoria

Articoli di Dentisti-Italia.it

Indice Articoli - Risultati trovati: 626

Endodonzia del 3° millennio

Introduzione di un sistema di sagomatura semplice e sicura (4S)

Leggi tutto

Chi puo' fare il dentista

Le figure professionali che operano in campo odontoiatrico

Leggi tutto

Gummy smile o sorriso gengivale

Eccessiva esposizione delle gengive durante il sorriso: possibili soluzioni

Leggi tutto

Estetica dentale per un sorriso perfetto e naturale

Applicazione facccette Weeneers con metodica CEREC e LUMINEER

Leggi tutto

Intolleranza agli oggetti in bocca

Conati di vomito, stimolo orale al vomito, riflesso del vomito, intolleranza allo specchietto. sedazione cosciente con protossido d’azoto e ossigeno. la sedazione inalativa secondo langa con N2O-O2.

Leggi tutto

La sensibilita' dentinale

Cause, aspetti e trattamento della sensibilità dentinale, un fastidioso problema che non dobbiamo far diventare dolore!

Leggi tutto

Relazione tra instabilita' protesica ed instabilita' posturale: presentazione di un caso clinico

Spesso nella pratica clinica si osserva una relazione tra occlusioni instabili e senso d’instabilità posturale. Ciò è soprattutto vero nei portatori di protesi mobili. Si documenta con l’utilizzo dei dati stabilometrici il miglioramento della stabilità corporea parallelamente all’aumento della stabilità protesica ed al riequilibrio occlusale in un paziente portatore di protesi mobile.

Leggi tutto

I diastemi

Cosa sono e quando intervenire per correggere questa imperfezione

Leggi tutto

Correlazioni tra disfunzioni delle ATM e patologie cranio-sacrali

E’ ormai comunemente accettato che le ossa del cranio eseguono un micromovimento di contrazione ed espansione definito movimento respiratorio primario, che definisce un ritmo basale diverso ed indipendente dagli altri presenti nel corpo umano (ritmo cardio-circolatorio,respiratorio).

Leggi tutto

Disfunzioni e disordini craniomandibolari

Sempre più spesso si incontrano nella pratica clinica Pazienti che presentano difficoltà o disturbi nella funzionalità masticatoria e in certi e gravi casi in quella fonatoria o di relazione quali rumori articolari durante la fase di apertura e chiusura o veri e propri blocchi ( definiti

Leggi tutto