Non solo un trattamento incompleto dei canali radicolari è fonte di insuccesso nelle terapie endodontiche, molto spesso infatti l'insuccesso di una terapia è dovuta alla presenza di un canale accessorio non trattato che determina il fallimento della terapia endodontica.
La presenza di questi canali accessori è una presenza tutt'altro che rara, soprattutto nel primo molare superiore dove è più facilmente riscontrabile.
La difficoltà nel trattare questi canali sta nel loro difficile reperimento per cui è necessario, se non addirittura indispensabile, l'utilizzo di sistemi ingrandenti che permettono una visione più nitida ed ampia del sistema canalare. Altra difficoltà è rappresentata dalla loro anatomia molto spesso curva e con canali molto stretti e calcificati che necessitano a volte di sedute supplementari per la loro corretta detersione e sagomatura.
La presenza di questi canali accessori è una presenza tutt'altro che rara, soprattutto nel primo molare superiore dove è più facilmente riscontrabile.
La difficoltà nel trattare questi canali sta nel loro difficile reperimento per cui è necessario, se non addirittura indispensabile, l'utilizzo di sistemi ingrandenti che permettono una visione più nitida ed ampia del sistema canalare. Altra difficoltà è rappresentata dalla loro anatomia molto spesso curva e con canali molto stretti e calcificati che necessitano a volte di sedute supplementari per la loro corretta detersione e sagomatura.
Dentista Sicilia, Messina
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Alessandria
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Taranto
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda