Menu

Traumatologia dentale in eta' scolastica

PROTOCOLLI D'INTERVENTO AD USO PUBBLICO

by Dott. Eugenio Parini 18-04-2009 4645 visualizzazioni

Molto spesso si rivolgono al nostro studio pazienti reduci da infortuni avvenuti in ambito scolastico o sportivo.

 

Raramente si tratta di avulsioni complete, spesso di fratture parcellari con o senza lussazzione della radice.

 

Dopo i primi interventi di tipo emozionale, per tranquillizzare il traumatizzato ed i genitori, è utile una visita odontoiatrica accurata. La tumefazione presente sul labbro e/o sul volto potranno essere risolti con l'applicazione di ghiacchio e di pomate. Solo successivamente, almeno 10 giorni, sarà utile eseguire una radiografia endorale per visualizzare la presenza di eventuali fratture.

 

La prognosi sarà fatta con l'ausilio del crio-spray per controllare la vitalità dentale.

 

E' utile in caso di traumi conseguenti ad attività svolte in ambito pubblico e/o sociale portare l'infortunato presso un Pronto Soccorso per la Certificazione del danno. Successivamente redigere un Certificato per valutare le spese future e l'eventuale punteggio d'invalidità.

Scritto da Dott. Eugenio Parini
Roma (RM)

TAG: Traumatologia dentale in eta' scolastica

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più, clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie.

Accetta i Cookies