
I brackets autoleganti riducono tantissimo la frizione fra arco e attacco, consentendo movimenti più fisiologici e meno traumatici per le radici del dente e i tessuti di sostegno.
L'applicazione di forze estremamente leggere con fili Ni-Ti .012" consente spostamenti dentari più confortevoli per i pazienti, con necessità di poche riattivazioni alla poltrona.
In sintesi, i vantaggi sono sia per i pazienti che per il clinico. I risultati sono rapidi e si mantengono stabili nel tempo grazie ad una contenzione sia fissa che mobile.
Dentista Emilia Romagna, Bologna
Vedi la scheda
Dentista Abruzzo, L'Aquila
Vedi la scheda
Dentista Friuli Venezia Giulia, Trieste
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Treviso
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Sassari
Vedi la scheda