Menu
ricerca per categoria

Domande con risposte del Dottoressa Biancamaria Castellucci - Pag. 4 (da 1 a 5)

Risultati trovati: 124

Mia figlia di 11 anni è una terza classe e presenta un canino incluso

Mia figlia di 11 anni è una terza classe (finora ottimamente corretta) e presenta un canino incluso: il dentista si era accorto del rischio già tempo fa ed aveva pertanto provveduto a togliere il canino di latte. Dalla "cone bean" effettuata, risulta che il canino si trova vicino all'incisivo sano ed ha appena assorbito la

Leggi tutto

L'eventuale danno sulle ATM potrebbe essere la prima causa di acufeni e cervicalgia?

Salve, lo scorso Dicembre mi sono recato da un dentista a Milano a causa di una rottura del 7dx inferiore. Mi viene effettuata la panoramica (in allegato) e la causa del problema viene imputata ai molari del giudizio. Fra Febbraio e Marzo mi vengono estratti entrambi, il 14 Marzo a causa dell'incessante dolore al dente rotto mi reco dal dentista

Leggi tutto

E' possibile che l'aumentare del mal di testa sia causato dalla mia mandibola scricchiolante?

Salve. Scrivo per chiedere se possa esistere una correlazione fra il mio mal di denti e la mia mandibola che, da un tempo inclassificabile, scricchiola. La mandibola fa rumore ogni qualvolta che apro la bocca, 24 ore su 24 potrei dire, e ciò accade da mesi se non addirittura da anni. Non riesco ad aprire la bocca più di due tipe e

Leggi tutto

E' salutare portare un apparecchio di mantenimento a vita?

Buonasera, ho 25 anni e ho portato per ben due volte un apparecchio fisso con recidive causate soprattutto dalla scarsa capacità dei dentisti che per mia sfortuna ho trovato. Ad oggi ho infatti un affollamento soprattutto nell'arcata superiore e una tendenza alla seconda classe. Nonostante le esperienze passate ho preso coraggio e mi sono

Leggi tutto

Ho 42 anni e 5 mesi fa ho avuto episodio di vertigine rotatoria

Salve, ho 42 anni e 5 mesi fa ho avuto episodio di vertigine rotatoria (15 minuti) con oscillopsia persistente per settimane e scompenso vestibolare (nistagmo alla prova vibratoria a dx). Esami ORL nella norma. Esame posturometrico evidenzia sbilanciamento a dx per +4,5 kg (con bite su pedana la situazione dei valori rilevati migliora). Scoliosi e

Leggi tutto

Ho una figlia di sei anni che da piccolina ha sbattuto gli incisivi a terra

Buongiorno ho una figlia di sei anni che da piccolina ha sbattuto gli incisivi a terra e crescendo uno dei due è diventato scuro. Adesso che stà perdendo i dentini da latte, gli incisivi ballano ma ancora non sono caduti e dietro a quello scuro è cresciuto un dente molto in mezzo al palato. Abbiamo preso appuntamento dal

Leggi tutto

E' opportuna e consigliabile una tale soluzione?

Presento un caso di malocclusione di medio grado. Dopo diversi anni di trattamento, rotta la fascetta dietro i denti inferiori, il canino destro si è spostato in avanti. Mi hanno prospettato 4 soluzioni: - estrazione dei denti del giudizio( che non sono ancora spuntati) - estrazione dei 4 premolari sani - estrazione dei 4 molari- sesti- (

Leggi tutto

Che cosa potrebbe essere?

Salve, sono uno studente universitario 20enne molto stressato e al quale sono in crescita i denti del giudizio ne sono cresciuti solo due uno nell'arcata superiore uno in quella inferiore ( uno a destra e uno a sinistra). Premetto ancora che ho i denti posteriori incisivi e canini più piccoli rispetto agli altri denti e quindi vi sono molti

Leggi tutto

Nel mese di Luglio 2010 mi è stato messo un apparecchio dentale nella parte superiore della bocca

Nel mese di Luglio 2010 mi e' stato messo un apparecchio dentale nella parte superiore della bocca. Fin dal primo momento ho detto al Dottore che mi sembrava di avere come un morso, che la protesi non aderiva perfettamente al palato e che la mia bocca non era mai in riposo. Mi ha detto che sicuramente mi sarei abituata alla nuova situazione. Ho

Leggi tutto

E' giusta questa teoria vista la giovane età?

Buongiorno, alla mia bambina di 10 anni le manca il secondo incisivo. Il dentista consiglia di estrarre l'incisivo permanente dal lato opposto per avere una dentatura simmetrica. Cosa mi consigliate è giusta questa teoria, vista la giovane età? grazie

Leggi tutto