Menu
ricerca per categoria

Domande con risposte del Dottoressa Biancamaria Castellucci - Pag. 7 (da 11 a 15)

Risultati trovati: 124

Dopo due anni di trattamento ortodontico, non sono soddisfatto del risultato

Salve, mi chiamo Franco e ho 31 anni. Dopo due anni di trattamento ortodontico, non sono soddisfatto del risultato in quanto gli incisivi frontali sono angolari. Nonostante abbia espresso i miei dubbi, il mio dentista sostiene che il problema non è da attribuire alla posizione ma alla forma dei miei denti e mi ha proposto di applicare delle

Leggi tutto

Nessuno ha saputo darmi una spiegazione dell'inefficacia della cura del precedente ortodonzista

Gentili professionisti, cercherò di esporre brevemente la mia situazione per avere una Vs preziosa opinione: sono una ragazza di 25 anni e dai 9 ai 16 anni sono stata in cura presso un ortodonzista, ho portato diversi apparecchi (fissi e mobili) solo all'arcata superiore -manifestavo già allora problemi alla mandibola, talvolta mi si

Leggi tutto

Mio figlio di 11 anni, ha i denti inferiori e superiori affollati

Buongiorno, mio figlio ha 11 anni, ha i denti inferiori ed i superiori affollati. Il dentista ha consigliato l'apparecchio mobile sia sotto che sopra e dopo non esclude mettere un apparecchio fisso. L'apparecchio che consiglia è l'espansore palatale. Io chiedo non sarebbe meglio mettere un fisso? ringraziando cordiali saluti.

Leggi tutto

Dopo aver tolto l'apparecchio fisso sull'arcata superiore, mi è stata messa una contenzione interna

Subito dopo aver tolto l'apparecchio fisso sull'arcata superiore, mi è stata messa una contenzione interna. L'incisivo laterale sinistro, che è la causa della cura ortodontica di un anno, ha fatto forza per tornare nella posizione iniziale (era accavallato all'incisivo) e si è staccato dalla contenzione e ha creato una spazio

Leggi tutto

Mia figlia di quasi 8 anni inizierà la terapia ortodontica fissa

Mia figlia di quasi 8 anni inizierà la terapia ortodontica fissa vestibolare il prossimo mese avendo un problema di morso aperto. Ha inoltre la tendenza a spingere in avanti la lingua in fase di deglutizione il che ha indotto la dottoressa che la segue a farle interrompere il corso di flauto traverso che seguiva. E' una decisione

Leggi tutto

Mio figlio di 5 anni e 4 mesi ieri è caduto per terra

Salve. Sono in vacanza in Spagna. Mio figlio di 5 anni e 4 mesi ieri e' caduto per terra e si e' fatto molto male. I 6 denti inferiori (con la gengiva) si sono spostati all'indietro a risultato del colpo ricevuto. All'ospedale spagnolo hanno detto che ha una frattura mandibolare (mi sembra che sia a ramo di foglia){parlavano in spagnolo per cui e'

Leggi tutto

Ho una figlia di 14 anni in cura da 7 anni presso un centro di ortodonzia

Gent.li Dottori, ho una figlia di 14 anni in cura da 7 anni presso un centro di ortodonzia, negli anni le è stato applicato il disgiuntore, il bite, il bandaggio superiore e inferiore e il teo. I denti di mia figlia ora sono perfettamente allineati ma il suo medico considerato che ha una male occlusione di secondo grado e visto che il teo

Leggi tutto

Ho un problema alla mandibola

Buonasera, ho un problema alla mandibola, mi schiocca quando apro la bocca e come se non bastasse mi è anche uscito un nocciolino accanto all'orecchio sinistro.... non riesco neanche più a dormire su quel lato... aiutatemi per favore....grazie....... Stefania.

Leggi tutto

Mia figlia di 16 anni dovrebbe posizionare un apparecchio correttivo

Sono stefania, mia figlia di 16 anni dovrebbe posizionare un apparecchio correttivo poichè, avendo un palato stretto, presenta un affollamento della bocca. Il dentista al quale ci siamo rivolti ci prospettato, come soluzione al problema, l’estrazione di 4 premolari per poter creare lo spazio necessario per poter riallineare i denti.

Leggi tutto

Da anni convivo con il massetere dx ipertrofizzato

Salve sono una ragazza di 35 , scrivo per ricevere un consiglio in merito ad un bravo e serio gnatologo o un esperto in odontostomatologia. Da anni convivo con il massetere dx ipertrofizzato, premetto che dalle lastre i due condili sono di lunghezza diversa ovvero il dx è più lungo di circa 0,4mm ed ho una scoliosi dorso lombare. ho

Leggi tutto