Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 948 (da 1256 a 1260)

Risultati trovati: 9665
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Dente del giudizio e ascesso

Gentili Dottori, vorrei sapere cosa posso fare per alleviare il dolore che prova mia moglie quando il dente del giudizio causa un ascesso e, da quello che capisco, infiamma il trigemino. Ovviamente la soluzione definita è rivolgermi a un vostro collega, ma almeno per alleviare il dolore nel momento immediato cosa posso fare? Grazie per la

Leggi tutto

Forte dolore dopo cura carie

Egregi dottori, circa 2 settimane fa ho cominciato ad avvertire dolore nella parte destra della bocca, in particolare mi sembrava che fosse un dente la causa del problema, pertanto mi sono recata dal dentista. Dopo aver fatto le radiografie mi è stata rimossa l'otturazione del dente che ritenevo responsabile, in quanto sotto si era formata

Leggi tutto

Trauma ad un incisivo a causa di una pallonata

Buongiorno circa una settimana fa mio figlio di 8 anni, giocando a pallone, ha preso una pallonata sulla bocca. Il giorno stesso mi sembrava che l'incisivo inferiore laterale sinistro (definitivo) si muovesse un po', ma ero incerta, adesso dopo qualche giorno effettivamente si muove un pochino. Il dente non evidenzia scheggiature, ma la gengiva

Leggi tutto

Presunta malocclusione e problemi derivanti

Buongiorno, io sono una vostra nuova lettrice, sono spesso in questi siti perchè ho un problema che mi tiene sempre legata ad un dentista, ma la mia voglia di sapere e di leggere qualcosa di nuovo non mi abbandona mai. Vi spiego, ho 35 anni e soffro di paradontite ereditaria, sono sempre in cura, a prescindere che ho un igiene penso da

Leggi tutto

Sensibilità dente. Perchè non passa?

Un paio di mesi fa ho subito una riduzione della gengiva di un molare al fine di fare un'otturazione. Il dentista mi aveva detto che il dente si sarebbe rivelato più sensibile a causa delle radici più esposte. Dopo una decina di giorni il leggero fastidio è passato, ma recentemente (2 mesi dopo appunto) è tornato e si

Leggi tutto

Ambulatorio di Patologia Orale

Vi ho già scritto alcuni giorni fà e il consiglio che mi avete dato riguardo il mio problema è stato quello di rivolgermi presso un ambulatorio di patologia orale per un prelievo citologico e un tampone microbiologico. La mia residenza è in provincia di Modena tra l'Emilia e la Lombardia, mi sapreste indicare un centro

Leggi tutto

Gengive ipertrofiche e implantologia

Dopo l'estrazione dell'ennesimo molare sano, causata da un ascesso che non voleva guarire, la zona dell'arcata destra in alto, è praticamente vuota e mi sono ritrovata con un morso profondo. Nel giro di circa due anni i denti incisivi inferiori battendo sui superiori hanno portato alla caduta dell'incisivo destro, (che tra l'altro ho

Leggi tutto

Il morso aperto può peggiorare con il tempo?

Ringrazio tutti per le risposte e vi pongo altri quesiti. Vorrei sapere se il morso aperto può peggiorare con il tempo?? Oppure se facendo gli esercizi con il logopedista rimane statico o potrebbe migliorare??? E in seguito, ipotizziamo fra 10 anni, potrei rimettere l'apparecchio per poter chiudere il morso aperto?? Grazie e saluti RAIMONDA

Leggi tutto

Esami clinici e strumentali per mettere un impianto

Gentili Dottori, mi spiegate quali sono le indagini strumentali e tutte le analisi del sangue da dover fare prima di mettere degli impianti? Sono sempre e da fare tutte? Esistono ancora dei limiti o delle controindicazioni agli impianti?

Leggi tutto

Ritrattamento ortodontico. Quando vedrò dei risultati?

Buon pomeriggio, nel 2003 il mio dentista mi ha consigliato di mettere l'apparecchio fisso in quanto avevo una malocclusione sulla parte destra ed inoltre avevo anche il morso aperto. Ho messo l'apparecchio il 19.03.2004 e ho tolto il tutto il 07.12.2006. Nell'arcata inferiore mi ha messo la contenzione, mentre nella parte superiore non mi ha

Leggi tutto