Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 429 (da 271 a 275)

Risultati trovati: 9665
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Cura Ortodontica

Dopo aver seguito una cura ortodontica, che, per quanto suddivisa in due fasi, calca ormai la soglia dei dieci anni, ad ottobre 2011 e a diciassette anni suonati, finalmente, mi venne tolto l'apparecchio fisso sia nell'arcata superiore che in quella inferiore. Ero contentissima del risultato, e mi sentivo un'altra persona. Tuttavia ben presto, e

Leggi tutto

A seguito dell'agenesia di un incisivo porto l'apparecchio ai denti per raddrizzarli e ricreare lo spazio per l'impianto

Buongiorno, A seguito dell'agenesia di un incisivo porto l'apparecchio ai denti per raddrizzarli e ricreare lo spazio per l'impianto del dente. Dopo aver ricreato lo spazio adeguato e quindi aver inserito l'impianto il mio ortodonzista ha continuato a spostare il dente incisivo centrale per farlo aderire perfettamente

Leggi tutto

Mia figlia di sedici anni ha ancora un dente da latte

Buongiorno, vorrei chiedere il vostro parere sulla situazione di mia figlia di sedici anni. Ci siamo accorti che ha ancora un dente da latte, il canino superiore dx. L'ho portata da un ortodontista munita della paranomica e ha richiesto il telecranio. Mi ha spiegato, evidenziando bene il dente alla visita, si vede ad occhio un rigonfiamento nel

Leggi tutto

E' saltata l'otturazione da uno di questi incisivi e la carie è scoperta

Buongiorno, non so bene a che categoria appartenga la mia domanda. Vi spiego cosa mi è successo; ho tenuto l'apparecchio fisso per circa 3 anni, quindi fino all'età di 18 anni, poi, tolto l'apparecchio mi hanno messo sul retro dei quattro incisivi superiori uno splintaggio fisso che avrei dovuto tenere per qualche mese

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA: Il gonfiore ed il fastidio possono esser dovuti ai residui di cibo rimasti nello spazio fra i denti?

Sono stato oggi dal dentista che mi ha limato un po' le due corone perchè troppo alte, anche se a me non pareva, sullo spazio interdentale mi ha detto che non è troppo largo. Inoltre ieri dopo mangiato ho trovato un pezzettino piatto grande circa 1,5x1,5mm bianco, passando dopo il filo interdentale fra la corona al secondo premolare

Leggi tutto

Applicando le faccette dentali più grandi si può risolvere questo problema?

Salve sono una ragazza di 20 anni ed ho un problema per il quale non riesco a sorridere! Effettivamente non posso proprio lamentarmi perché ho dei denti abbastanza dritti ma secondo me sono molto piccoli rispetto al mio viso.. Quindi la prima domanda e : applicando le faccette dentali più grandi si può risolvere questo

Leggi tutto

Dolore al palato molle

Salve, cerco di spiegare in breve il mio problema. Sono una ragazza di 22 anni e da circa 11 anni  ho un problema. Mi capitava qualche volta (problema che mi porto tutt'ora) che quando ingerivo il primo cibo della giornata avvertivo un fortissimo dolore al palato molle, così forte che non potevo continuare a mangiare ma fare degli

Leggi tutto

9 otturazioni ed 1 dente devitalizzato

Buongiorno, sono in cura da 2 anni presso il mio ortodonzista di fiducia per alcuni problemi puramente estetici ed egli mi ha consigliato l'Invisalign. Lo scorso anno, durante uno dei controlli mensili, ho fatto presente IO STESSA un dolore ad un premolare (lui non si era accorto di nulla e mi avrebbe semplicemente mandata a casa come dopo un

Leggi tutto

Da qualche mese sto facendo i conti con la retrazione gengivale

Buongiorno sono un ragazzo di 32 anni e da qualche mese sto facendo i conti con la retrazione gengivale che ha interessato i canini, premolare e molare in ambedue le parti dell'arcata superiore. Ho chiesto al mio dentista se la causa (oltre al classico problema della eccessiva pressione durante lo spazzolamento) poteva essere imputabile al fatto

Leggi tutto

Può un dente devitalizzato e ritrattato una volta dopo la devitalizzazione battere così forte?

Salve, Circa tre settimane fa ho devitalizzato un dente. Mi ha fatto a lungo male dopo che è stato chiuso, ma il dolore è sparito dopo quasi 2 settimane. Da venerdì invece il dente ha iniziato a "battermi" molto forte, senza però forte dolore. Sono tornato dal mio dentista il quale, dopo aver visionato

Leggi tutto