Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 509 (da 386 a 390)

Risultati trovati: 9665
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

L'eventuale danno sulle ATM potrebbe essere la prima causa di acufeni e cervicalgia?

Salve, lo scorso Dicembre mi sono recato da un dentista a Milano a causa di una rottura del 7dx inferiore. Mi viene effettuata la panoramica (in allegato) e la causa del problema viene imputata ai molari del giudizio. Fra Febbraio e Marzo mi vengono estratti entrambi, il 14 Marzo a causa dell'incessante dolore al dente rotto mi reco dal dentista

Leggi tutto

E' da circa un mese che ho gengivite più vescicole sulla mucosa interna della bocca

E' da circa un mese che ho gengivite più vescicole sulla mucosa interna della bocca con gonfiore e dolore. Il medico dice che non sono vere e proprie afte. Ho provato vari rimedi con cortisoni gel per afte, colluttori ma non è cambiato niente. Tampone gengivale negativo, analisi sangue: sideremia bassa e esanofili alti a 400 penso

Leggi tutto

E' possibile che un dente devitalizzato si possa fratturare dopo pochi mesi?

Buongiorno a tutti.... vorrei sottoporvi un mio quesito che mi "frulla" in testa oramai da giorni... il mio dentista ha dovuto rifare una otturazione (non fatta da lui) debordante sul 2 premolare superiore dove si sfilacciava il filo interdentale in quanto secondo lui infiltrata (sentivo l'aria della poltrona) essendo molto profonda mi

Leggi tutto

RINGRAZIAMENTI per le risposte ricevute alla domanda: Ho notato per caso sulla gengiva di mia figlia di 3 anni e mezzo una pallina minuscola

Gentili dottori grazie per le risposte date. Ho chiamato il mio dentista che è esperto anche in pedodonzia e domani controllerà la bambina. Volevo precisare che i denti della bambina sono bianchi, non presenta nessuna carie ho seguito ai 2 anni la fluoroprofilassi e ora riesco a lavarli bene. L'unica preoccupazione ora è

Leggi tutto

Ho notato per caso sulla gengiva di mia figlia di 3 anni e mezzo una pallina minuscola

Gentili dottori, vorrei un vostro parere tenendo conto della distanza e del limite dei consulti via internet. Stamattina ho notato per caso sulla gengiva di mia figlia di 3 anni e mezzo una pallina minuscola e mobile del colore rosa della gengiva di dietro dove non ci sono denti. Le ho chiesto se le facesse male e mi ha detto di no. E' stata

Leggi tutto

E' possibile aggiustare questo mio difetto estetico?

Salve sono una ragazza di 26 anni in passato ho portato l'apparecchio ortodontico sia per l'allineamento che per l'allargamento del palato. Il lavoro eseguito era perfetto ma per pigrizia non ho messo quello mobile per la notte.. ora mi ritrovo con un canino il accavallamento probabilmente per la spinta data dalla nascita dei denti del giudizio..

Leggi tutto

In caso di sensibilità al freddo e dolore sarà necessario devitalizzare il dente?

Buongiorno dottori, il mio problema riguarda un molare in basso a sinistra (precisamente il penultimo prima del dente del giudizio) Due anni fa, a seguito di una carie molto profonda, mi dissero che avrei dovuto devitalizzarlo ma la diagnosi esatta sarebbe stata fatta solo dopo aver aperto il dente. Una volta aperto, nonostante le elevate

Leggi tutto

Sono stato da due medici dentisti poiche devo inserire numero 2 impianti nella parte inferiore

Salve, sono stato da due medici dentisti poiche devo inserire numero 2 impianti nella parte inferiore, il primo mi ha indicato un composito ceramico sugli impianti il secondo invece ceramica "pura"; il primo ha motivato il fatto che il composito (venner credo) è piu morbido ed meglio poichè la ceramica è dura e sugli

Leggi tutto

Ho un diastema tra gli incisivi centrali

salve, ho un diastema tra gli incisivi centrali che credo sia causato dal fatto che uno dei 2 denti ed il vicino incisivo laterale non siano perfettamente allineati. Volevo semplicemente sapere se per risolvere questo problema è possibile utilizzare un apparecchio che possa essere posizionato dietro i denti o un apparecchio

Leggi tutto

La rimozione del sesto molare può dare problemi?

Salve!! ho 27 anni, mi è apparsa una fistola sul 6 molare sinistro superiore divitalizzato, da oramai 2 anni. Tra una pochi giorni metterò l'apparecchio fisso e per avere risultati migliori avrei dovuto estrarre due denti .... la dentista mi ha detto che a questo punto sarebbe opportuno estrarre i due sesti molari gia che c'e uno in

Leggi tutto