Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 329 (da 401 a 405)

Risultati trovati: 9663
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Come funziona il curettage con le punture di acido ialuronico

Salve, vorrei sapere come funziona il curettage con le punture di acido ialuronico e se sono consigliabili come cura delle gengive che sono sanguinanti e gonfie?

Leggi tutto

ULTERIORE SEGUITO ALLA DOMANDA: Protesi mobile e bruciore insopportabile

Salve a tutti. Qualcuno si ricorderà forse di me e della discussione sull'intolleranza alla protesi di cui soffre mia mamma: Bene, eccomi ancora qui in cerca di aiuto e consigli. Dopo tante peripezie e molti km abbiamo finalmente trovato un centro e effettuato i test per i materiali odontoiatrici ed il risultato conferma una allergia ai

Leggi tutto

Secondo voi dopo quanto tempo può dirsi riuscita un apicectomia?

Salve Gentili Dottori, il 18 marzo ho effettuato un apicectomia all'incisivo destro per una infezione. Io però continuo ad vere gli stessi sintomo che avevo quanto c'era l'infezione. Il mio dentista ha detto che il tempo che è passato dall'apicectomia non è molto e che devo pazientare ancora un pò. Secondo voi dopo

Leggi tutto

E' possibile intervenire anche dopo quattro mesi o devo aspettare la guarigione spontanea?

Salve dottori, circa 4 mesi fa (il 17 dicembre) ho estratto l'incisivo laterale superiore sinistro, dente incapsulato da circa 10 anni e sottoposto a due cure canalari per delle infezioni. L'estrazione non è stata particolarmente difficoltosa ma dopo alcuni giorni ho iniziato da avvertire dolore. Il mio dentista mi ha detto che era tutto

Leggi tutto

Un perno moncone su un premolare dura nel tempo?

Salve, un paio di mesi fa a causa di un ascesso mi è stato devitalizzato un premolare superiore. Nonostante le condizioni del dente stesso non mi è stata proposta alcun tipo di corona o capsula per evitarne la frattura. Due settimane fa il dente si è fratturato in verticale. La radice è ancora buona. Due dentisti

Leggi tutto

Secondo voi i fastidi che avverto possono dipendere dalla presenza del meateriale usato per la cura canalare?

Salve dottori, il mio incisivo superiore destro è stato sottoposto a due cura canalari a causa di una infezione. Da circa 15 giorni ha iniziato a darmi fastidio tipo indolenzimento associato ad un pò di bruciore, è come se il dente fosse infiammato. Il mio dentista mi fa un lastra dalla quale non risulta nessuna infezione.

Leggi tutto

Fistole su dei denti arcata superiori

A seguito di fistole su dei denti arcata superiori essendo appoggiati dei ponti , al rx si presentava una vasta macchia nera alla base della radice, recatomi dal dentista (purtroppo estero) dove e stato fatto il lavoro mi veniva praticata un apicetomia, il chirurgo mi disse che comunque fra circa due mesi dovrà essere tolto tutto

Leggi tutto

La corticotomia vestibolare può essere praticata nel mio caso?

Gentili dottori, vi premetto che ancora non ho programmato la visita dal chirurgo maxillofacciale per risolvere una malocclusione di seconda classe, ma già il mio ortodonzista mi ha detto che sicuramente si dovrà allargare il palato e in seguito osteotomizzare i mascellari. Vorrei chiedervi se la corticotomia vestibolare (della cui

Leggi tutto

E' normale che ci siano pezzi di dente nel buco?

Salve 4 mesi fa ho estratto un molare il buco non si chiude ancora e il mio dentista non mi dava nessuna risposta valida, ho ancora pezzi di denti nel buco. E' normale che ci siano pezzi di dente nel buco? Grazie anticipatamente della risposta

Leggi tutto

Si usa la programmazione 3D per ogni caso clinico o soltanto per alcuni?

Per la programmazione dell'intervento ortognatico (di osteotomia bimascellare) oggi si fanno delle simulazioni sulle impronte e si utilizzano software che permettono di avere una visione tridimensionale? Si usa cioè la programmazione 3D per ogni caso clinico o soltanto per alcuni? Grazie, Carmela

Leggi tutto