Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 512 (da 401 a 405)

Risultati trovati: 9663
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Quante possibilità ho di ottenere un buon risultato?

Gentili dentisti, ho 27 anni e recentemente mi trovo con un grosso problema, ad oggi mi ritrovo ancora con due canini da latte sup che non sono mai caduti. Premetto che il dentista che mi ha seguita conosceva già  la mia patologia. All'eta di 16 anni il mio dentista decise di farmi mettere l'apparecchio fisso sup e inf senza

Leggi tutto

Esistono pericoli clinici accertati o è solo una precauzione degli specialisti?

Salve, sono Alessandro M. vorrei sottoporre una domanda, riguardo a mia madre di 59 anni con problemi di osteoporosi che dal febbraio 2007 a dicembre 2008 ha assunto il farmaco ACTONEL 35 MG , quindi sono 3 anni e mezzo passati dall'ultima assunzione del farmaco, e lei avrebbe bisogno di una estrazione dentaria. Il policlinico nuovo di Napoli ha

Leggi tutto

Secondo la vostra esperienza, quanto tempo ci vorrà perchè il dolore si faccia sopportabile?

Buongiorno, in data 26/5 mi sottoporrò ad un intervento di innesto epitelio connettivale/bilamilare a copertura di 4 denti. Mi sono fatto spiegare dal Dottore l'intervento, ma quello su cui vorrei essere rassicurato è la degenza post operatoria. Il mio "incubo" è il dolore della parte di palato che verrà

Leggi tutto

Restringimento della gengiva

Ho appena eseguito una panoramica in seguito al restringimento della gengiva sopra ad un dente che ha cominciato a dondolarmi. Premetto che ho sempre trattato con cura la bocca sia attraverso pulizia che controlli dentistici annuali. il dentista mi ha detto che ho diverse sacche gengivali profonde, che il dente e' forse da togliere e comunque

Leggi tutto

E certo che una volta eseguito il tutto, questo lavoro durerà nel tempo?

Tra circa 10 giorni mi sottoporrò ad una trasmucosa guidata con dentoscan all'arcata superiore completamente senza denti, ho poco osso e mi verrebbero inseriti 5 microimpianti, devo attendere circa 4 mesi e poi avrò il carico. La mia domanda è: è certo che una volta eseguito il tutto, questo lavoro, durerà nel

Leggi tutto

La durata di un impianto endosseo è influenzata solamente da una corretta igiene orale?

Gentili medici, volevo sapere se la durata nel tempo del mio impianto endosseo è influenzata solamente da una corretta igiene orale oppure subentrano anche altri fattori come ad esempio la qualità del dispositivo medico impiantabile (nel caso non tutti gli impianti sono uguali)? In attesa della vostra gentile risposta vi saluto

Leggi tutto

Il mio desiderio più grande è di poter ridere senza vergognarmi

Salve a tutti. Sono una ragazza di 17 anni, ed esattamente dalla nascita mi porto dietro il problema di avere i denti completamente STORTI. Provo un fortissimo disagio ogni qualvolta mi trovo a parlare con qualcuno, e ogni volta che rido, metto la mani davanti per non mostrare i miei denti. A causa di problemi economici, mia mamma non è mai

Leggi tutto

Da circa un anno e mezzo accuso maggiori problemi alla masticazione e nella chiusura della bocca

Buon pomeriggio, vorrei esporre il mio problema premesso che uno specialista debba sempre vedere una bocca prima di dare un parere. Diversi anni fa, in due diverse occasioni, mi sono stati tolti il primo molare sia destro che sinistro dell'arcata inferiore. Premesso che non mi era stato consigliato di rimetterli, non mi era stato detto nulla. Nel

Leggi tutto

E' possibile che ora l'intarsio sia troppo basso?

Salve a tutti. Circa 6 mesi fa mi è stato messo un intarsio in seguito a devitalizzazione su un premolare superiore. L'intarsio è stato limato varie volte dal dentista: nonostante il continuo controllo con la cartina da articolazione e l'immediata sensazione che andasse bene, dopo qualche ora continuavo ad avvertire un precontatto.

Leggi tutto

Può sparire da solo con il tempo a completamento della crescita?

Buongiorno. Io ho una bambina di 10 anni molto cresciuta e sviluppata rispetto la sua età (ma non ancora mestruata) anche se nell'ultimo periodo ha avuto un picco di crescita molto veloce. I controlli dal dentista sono sempre stati fatti regolarmente, e non ci sono mai stati problemi di denti storti o altro. Ma mi sono accorta in

Leggi tutto