Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 630 (da 431 a 435)

Risultati trovati: 9675
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Mia madre soffre di paradontite diffusa

Salve, mia madre soffre di paradontite diffusa, si è già sottoposta a varie pulizie, approfondite, e anche allo splintaggio. Ora però si trova in uno stadio avanzato della patologia, in cui ha enormi difficoltà nella masticazione, in quanto tutti i denti sono instabili, oltre ad avere forti dolori. Rivolgendoci presso

Leggi tutto

A mio figlio di 8 anni è spuntato il primo incisivo inferiore permanente in posizione posteriore

A mio figlio di 8 anni è spuntato il primo incisivo inferiore permanente in posizione posteriore. L'incisivo deciduo inizialmente si muoveva ora si muove pochissimo solo sforzandolo. Il permanente è fuoriuscito in altezza a livello del deciduo e saranno passati circa 2 mesi senza che il deciduo inizi "a dondolare".

Leggi tutto

Prima di estrarre un molare cariato si procede sempre alla devitalizzazione?

Buongiorno, sono una ragazza di 25 anni, vorrei sapere se prima di estrarre un molare cariato si procede prima sempre alla devitalizzazione, premetto che è da 5 anni che non andavo dal dentista, nel 2008 feci una panoramica e risultava una grossa carie, il dente mi faceva molto male soprattutto con la masticazione e l'acqua fredda in

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA: Il dottore mi ha riscontrato erosione dentale e retrazione gengivale

Salve a tutti, anzitutto vi ringrazio per le risposte che mi avete dato precedentemente;tempo fa infatti vi ho esposto il mio problema relativo alla erosione dentale. Dopo tanti cambiamenti di dentista e visto che il problema sensibilità persisteva, l'ultimo mi ha devitalizzato due molari ( la polpa dentale era vitale e non in necrosi) e il

Leggi tutto

4 anni fa ho messo una corona in ceramica ad un molare

4 anni fa ho messo una corona in ceramica in un molare. Qualche giorno fa, complice una baguette francese, si e' rotta e seriamente danneggiata tanto che mi ha detto che tentera' di toglierla e sistemarla. E' normale che si sia rotta? Io pensavo che la ceramica fosse indistruttibile e, non vorrei ricordare male, ma il dentista mi consiglio'

Leggi tutto

Per togliere una corona di ceramica, vecchia di più di dieci anni, è obbligatorio segarla oppure si può togliere col martelletto?

Per togliere una corona di ceramica vecchia di più di dieci anni è obbligatorio da parte del dentista "segarla" per non rischiare di rompere il moncone sotto oppure si può togliere col martelletto sempre? Grazie

Leggi tutto

E' possibile conservare l'impianto?

Dopo impianto a carico immediato sul 14 probabilmente a seguito di trauma da masticazione dopo 15 gg. ho sentito la pressione sull'incisivo antecedente l'impianto. Il mio dentista ha cosi' deciso di mettermi la vite di guarigione + antibiotico per 7 gg. e riposo.......e' possibile conservare l'impianto?

Leggi tutto

In un futuro, se dovessi cambiare la capsula dovrò anche cambiare il perno?

Sono un ragazzo di 25 anni. Vi scrivo per avere dei consigli riguardo a dei "lavori" che devo effettuare. Il mio problema è il seguente: DIAGNOSI SCHELETRICA : Terza classe dento/ scheletrica, deviazione scheletrica e scoliosi del setto nasale con verosimile ipertrofia dei turbinati, a sx con occlusione della via aerea e

Leggi tutto

E' una cosa normale dovuta all'estrazione del dente vicino o può essere indicativo di qualche problema più serio?

Ho fatto un'estrazione di un molare a sinistra, arcata bassa (dovrebbe essere il quinto dente).. Stamattina chiudendo la bocca ho notato una sensazione anomala sul 4° dente, cioè quello limitrofo al dente che è stato estratto. In pratica è come se si fosse un po rialzato, come se toccasse prima il dente di sopra, rispetto

Leggi tutto

La mia bimba di 7 anni e mezzo ha un problema di deficit di spazio sia nell'arcata inferiore che superiore

Salve, la mia bimba di 7 anni e mezzo ha un problema di deficit di spazio sia nell'arcata inferiore che superiore. Gli incisivi definiti sono usciti quando ancora erano presenti quelli da latte per cui sono rimasti in posizione arretrata. Ho portato la bimba ad un controllo e mi sono stati prescritti una ortopanoramica e una telecranio. Sulla base

Leggi tutto