Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 342 (da 466 a 470)

Risultati trovati: 9665
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Potrebbe essere una frattura e il dente sia da estrarre?

Mi si è spezzato un molare (devitalizzato da anni ) 14 mesi fa poiché il molare accanto ultimo era ormai molto basso, la dentista ha limato i 2 molari sotto gengiva è applicato due capsule definitive. Dopo pochi giorni ho iniziato a sentire un gran male ho dovuto cambiare dentista e all'applicazione di nuove capsule il

Leggi tutto

L'espansore crozat a 29 anni può far danni?

Gentili Dottori, sono una ragazza di anni 29 e sono affetta da Scoliosi con morfologia a S di gradi 40. Ho una malocclusione con forte affollamento dentale e i denti superiori, in special modo gli incisivi sono, in fuori rispetto all'arcata inferiore con overbite di circa 0,8mm. Ho una seconda classe scheletrica. Mi sono recata da un Dentista per

Leggi tutto

Si può evitare l'intervento e curare la parodontite mediante trattamento antibiotico?

Salve, scrivo perchè mia madre dopo essere stata in cura per anni da un dentista ha scoperto di avere una parodontite in stadio medio/avanzato che non essendo stata diagnosticata in tempo a comportato la distruzione dell'osso superiore (si noti che nell'arcata superiore sono presenti numerose protesi). Come unica possibilità di

Leggi tutto

Nel mio caso specifico quale è la terapia più indicata?

Salve, sono una ragazza di 22 anni e il 7 Febbraio 2014 ho avuto un incidente in bicicletta. Ho riportato fratture coronali dei denti 13,12,11,22,24/31,32,33,41; avulsione completa dei denti 21 e 23, avulsione parziale dell' 11; e frattura del processo alveolare del mascellare dal dente 21 al dente 24, con linea di frattura secondaria nel sinus

Leggi tutto

E' necessario fare questo rialzo del seno mascellare o è possibile eseguire l'impianto anche senza?

Buongiorno, chiedo un vostro parere in merito al piano di cura che mi è stato indicato. In breve, dovendo fare degli impianti, in particolare sull'arcata della mascella lato sinistro, dove è stato estratto un dente a ottobre, mi è stato detto che è necessario fare il rialzo del seno mascellare. Questa operazione

Leggi tutto

Cosa pensate rispetto al dolore che ho provato, quale potrebbe essere il motivo?

Salve, mi piacerebbe avere un vostro parere sulla mia situazione, 4 mesi fa mi è stato inserito in un molare inferiore innesto osseo tipo sint-life, qualche giorno fa mi sono recata dal dentista per mettere l'impianto, ho sentito un forte dolore durante la procedura nonostante l'anestesia, una volta inserita la vite mi è stata fatta

Leggi tutto

Come potrei valutare che effettivamente sotto il dente non si siano ripresentati dei batteri?

Salve, l'anno scorso dopo diversi problemi avuti al 36 mi è stato devitalizzato e fatta una corona in intarsio...ad oggi non ho particolari problemi, salvo qualche volta mi si fermi del cibo e ogni tanto qualche sensazione al caldo e al freddo, ma la domanda è...se il dente è stato devitalizzato, se dovessero esserci ancora

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA: Vorrei correggere i diastemi e una leggera rotazione dell'incisivo inferiore sinistro.

Salve, nella mia precedente domanda avevo scritto: vorrei correggere i diastemi e una leggera rotazione dell'incisivo inferiore sinistro. Ho consultato due specialisti in ortodonzia e sono un po' in confusione in quanto mi hanno dato delle informazioni discordanti. Infatti l'uno sostiene che ho un'occlusione di seconda classe mentre l'altro mi ha

Leggi tutto

Ho una bambina di 6 anni alla quale è stato riscontrato morso incrociato sx

Buongiorno, ho una bambina di 6 anni alla quale è stato riscontrato morso incrociato sx. Premetto che ho fatto tutte le radiografie e che la crescita del cranio (a detta dei dentisti ai quali ho fatto fare la visita di controllo) è nella norma. Ho ascoltato diversi pareri dei dentisti, la prima mi ha consigliato di mettere un

Leggi tutto

Ho due denti laterali sul lato inferiore sx devitalizzati e un dente superiore otturato ma che spesso mi causa fastidi

Salve, cerco di essere sintetico e chiaro. Premetto che la mia bocca ha più di qualche problema dovuto a trascuratezza e assenza di cure dentali. Ho due denti laterali sul lato inferiore sx devitalizzati e un dente (non so se premolare o molare) superiore otturato ma che spesso mi causa fastidi. Per questo cerco di usare corsodyl e il

Leggi tutto