Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 561 (da 466 a 470)

Risultati trovati: 9666
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

E' normale prescrivere antibiotici prima della devitalizzazione di un dente che non fa male?

E' normale prescrivere antibiotici prima della devitalizzazione di un dente che non fa male? Un mesetto fa sono andata dal dentista in Tanzania (vivo in Africa) e ha visto che una vecchia otturazione era incrinata e il passaggio aperto fino alla polpa. Mi ha detto di procedere il piu' rapidamente possibile a una devitalizzazione(non potevo farla

Leggi tutto

Martedì 17 mi è stato estratto il dente del giudizio sx in basso incluso

Buonasera, martedì 17 mi è stato estratto il dente del giudizio sx in basso incluso, l'operazione è durata circa mezzora, sotto anestesia locale, ed è finita con 3 punti di sutura. In giornata ho avuto un gran gonfiore che mi è durato anche il giorno dopo, ma oggi con l'uso di colluttorio e di impacchi caldi

Leggi tutto

Ho 41 anni e ho scoperto di soffrire di parodontite a 20 anni

Salve, ho 41 anni e ho scoperto di soffrire di parodontite a 20 anni ( mi chiedo come mai avete detto a una ragazza che vi ha scritto che la piorrea a 20 anni è impossibile!!!) Ora inizio a perdere i denti, nonostante una corretta igiene orale . L'incisivo superiore è calato sin troppo....e non ha lunga vita. Mia madre ha perso i

Leggi tutto

Dovrei far mettere l'apparecchio ai denti a mia figlia che ha 10 anni

Dovrei far mettere l'apparecchio ai denti a mia figlia che ha 10 anni! la situazione credo sia un po' complessa perchè le arcate non si chiudono in modo corretto...in più..la ragazzina tende a incurvare la schiena e mette i piedi un po' in dentro! quando era più piccola in effetti, l'ho portata da un paio di ortopedici che mi

Leggi tutto

Ho 52 anni e una bocca vergognosa

Ho 52 anni e una bocca vergognosa ma dopo anni di cura e torture varie la paura mi impedisce di rimettere a posto il tutto che è veramente disastroso. Non ho più praticamente denti miei e quei pochi dondolano che è una meraviglia e diverse radici da togliere su un osso quasi completamente ritirato. Anche se sono giovane vorrei

Leggi tutto

Dopo devitalizzazione, permane la sensibilità dovuta al colletto dentale scoperto?

Buonasera a tutti. Ho una curiosità: dopo devitalizzazione, permane la sensibilità dovuta al colletto dentale scoperto dello stesso dente? O è impossibile visto che il dente "muore"? Dovrò devitalizzare un dente a causa di una grande carie, che però mi provoca fastidio anche a causa del colletto

Leggi tutto

Vorrei sapere se è una tecnica abitualmente usata ed efficace

Salve, a mia figlia di 9 anni dopo varie sedute e studio del caso, per problemi di arcata superiore sporgente, hanno consigliato di togliere 4 denti da latte e precisamente i primi molari superiori e inferiori per poi procedere con l'installazione dell'apparecchio cosiddetto baffo. Premetto che comunque l'ortodontista ci ha subito detto che non

Leggi tutto

A mio padre (80 anni) è stata proposta una protesi dentaria in cromo cobalto

Buongiorno, a mio padre (80 anni) è stata proposta una protesi dentaria in cromo cobalto e vorrebbe sapere: 1)Il cromo cobalto è un materiale odontoiatrico inerte? 2) E' compatibile con protesi in oro? 3) Il loro contatto determina cariche elettriche nocive? Grazie Chiara

Leggi tutto

Mettendo l'apparecchio riuscirò a chiudere la bocca?

Salve Dottori! Premetto che non ho molti esami a disposizione per esplicare la situazione al meglio ma cercherò di essere chiara sperando di ottenere comunque consigli specifici compatibilmente con il mezzo virtuale. Sono una ragazza di 24 anni e a marzo devo mettere l'apparecchio fisso nell'arcata inferiore perchè i

Leggi tutto

Asimmetria del viso

Ho 18 anni e due settimane fa mi è scattata la mandibola; ho sentito un crack e poi tutto apposto ma ogni volta che aprivo la bocca sentivo un po di rumore. Dopo pochi giorni mi è passato tutto sono andato dal dentista il quale mi ha detto che si era leggermente uscita ma poi è ritornata nella sua sede, potrebbe essere

Leggi tutto