Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 592 (da 591 a 595)

Risultati trovati: 9678
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

SEGUITO ALLA DOMANDA: 12 anni sono ormai troppi per poter modificare sensibilmente ed in modo permanente il palato ?

Grazie molte, il 14 u.s. avevo posto la domanda che qui riassumo "12 anni sono ormai troppi per espansore palatale" ed ho ricevuto 19 risposte, molte circostanziate e tutte cortesi. Ovviamente i pareri sono discordanti, ma almeno so di essermi posta una domanda legittima. Il mio stupore e delusione sono principalmente originati dal

Leggi tutto

Ringraziamenti per le risposte fornite alla domanda: La pulpite puo' colpire denti integri e sani

Grazie a tutti per le risposte così dettagliate e precise! fossero tutti come voi i dentisti!!!!!!!!!!!!

Leggi tutto

Mio figlio è stato curato con espansore palatino prima e ora mantiene apparecchio di mantenimento

Gentilissimi sig.ri medici ho proprio bisogno di un consiglio: mio figlio 11 anni, da tre è seguito e curato con espansore palatino prima e ora mantiene apparecchio di mantenimento per l'arcata inferiore. Secondo la Dr.ssa la costituzione di entrambe le arcate, nonostante gli apparecchi portati costantemente, non riesce a contenere tutti i

Leggi tutto

Avrei piacere di avere un vostro giudizio su una questione che mi lascia alquanto perplesso

Scusate il disturbo, ma avrei piacere di avere un vostro giudizio su una questione che mi lascia alquanto perplesso. Vi spiego la mia situazione. Praticamente mi sono rimasti 3 denti sani incisivi nell'arcata superiore ed altrettanti in quella inferiore. Ora, stanco di dentiere ed apparecchi mobili, mi piacerebbe risolvere il mio problema con un

Leggi tutto

Se sento dolore divento nervoso e in più aggressivo senza volerlo.

Salve mi chiamo Moreno, volevo chiedervi dopo che o visto sul sito la nuova tecnica di sedazione cosciente se potesse aiutarmi. Io da piccolo o avuto un esperienza negativa da il mio primo dentista, da allora riesco ad andarci solo se ho tantissimo male, ma da circa 5 anni ho circa 4 denti con solo la radice, più una carie in fase di

Leggi tutto

Posso correre rischi con questo tipo di anestesia?

Vorrei porvi questa domanda: a breve dovrò sottopormi all'estrazione di un dente del giudizio incluso ovviamente con anestesia locale. Io soffro di tachicardia e pressione alta, vorrei sapere se posso correre rischi rilevanti con questo tipo di anestesia, grazie!

Leggi tutto

Ci sono software o apparecchiatura che possano mostrarmi come sarebbe il risultato finale?

Salve a tutti, sono una ragazza di 31 anni, non ho mai avuto particolare problemi a vedermi con un diastema (3 mm) tra gli incisivi superiori, ma spesso, penso a come potrei stare senza e se questo non avesse ripercussioni sulla salute e sulla funzionalità dentaria penserei seriamente di farlo. So anche che probabilmente la mia dentatura

Leggi tutto

Nell'arcata superiore ho un diastema di 4 mm e in quella inferiore di 6,5 mm

Cari dottori buongiorno. Ho due diastemi. Sono una ragazza di 25 anni, purtroppo i miei genitori non si sono preoccupati abbastanza del mio problema quando ero una ragazzina. Nell'arcata superiore ho un diastema di 4 mm e in quella inferiore di 6,5 mm. In poche parole, il mio problema, come potete notare nella foto, non è solo

Leggi tutto

L'8 giugno di questo anno la vite in titanio si è spezzata

Salve a tutti, circa 6 anni fa, ho dovuto estrarre il 1° molare a dx il n°46, e il mio dentista mi ha inserito successivamente un impianto in titanio della bycon, a pressione e non avvitato. Il lavoro è andato bene, l'impianto si è ben inserito nell'osso fino a che...... L'8 giugno di questo anno, la vite in titanio si

Leggi tutto

La pulpite puo' colpire denti integri e sani?

Buongiorno! un quesito: la pulpite puo' colpire denti integri e sani? come mai viene? Nel mio caso è stata confusa inizialmente con sensibilità dentinale, in quanto la gengiva era parecchio retratta e soffrivo agli stimoli di caldo e freddo, e solo ogni tanto dolore notturno o mattutino. Grazie a tutti!

Leggi tutto