Menu
ricerca per categoria

Domande con risposte del Dottore Maurizio Serafini - Pag. 10 (da 6 a 10)

Risultati trovati: 584

Da pochi giorni ho iniziato un trattamento ortodontico fisso per la chiusura di un grosso diastema tra gli incisivi.

Gent.dottori, ho 23 anni e da pochi giorni ho iniziato un trattamento ortodontico fisso per la chiusura di un grosso diastema tra gli incisivi. La terapia dovrebbe durare 2 anni e subito dopo dovrò mettere delle faccette in ceramica da canino a canino per ottimizzare l'estetica del mio sorriso, e in più fare un piccolo intervento

Leggi tutto

Ho difficoltà ad eliminare la placca batterica

Salve a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere. Ho 29 anni, non fumo, non sono incinta, non ho nessuna patologia, bevo rarissimamente e in famiglia ci sono stati molti casi di "piorrea". Sto curando una parodontite (il mio vecchio dentista mi ha sempre detto che le gengive sanguinanti e gonfie erano causate dal dente del

Leggi tutto

Perchè bisogna devitalizzare un dente cariato, anche se non fa male?

Salve, scrivo perché vorrei avere più pareri in merito ad una questione. Ho un dente ridotto male, nel senso che si è spezzato il lato dietro a seguito di una carie. Sono andata da un dentista che dice che anche se la carie non è ancora arrivata al nervo, è necessario fare le devitalizzazione del dente. Io non

Leggi tutto

Ho una bambina di 8 anni che, da quando ha messo i primi dentini, ha sempre avuto molto spazio tra i due incisivi superiori.

Ho una bambina di 8 anni, da quando ha messo i primi dentini ha sempre avuto molto spazio tra i due incisivi superiori. Ha il frenulo molto corto e quando sorride le gengine sono tutte scoperte. Dal mese di aprile porta un espansore per allargare il palato che è molto stretto. La mia domanda è se è corretto tagliare il frenulo

Leggi tutto

Da circa un mese soffro di mal di testa

Egr. dott.ri non so piu' a chi devo credere, da circa un mese soffro di mal di testa, adesso dopo una cura antibiotica sembra che il dolore si e' attenuato. Un otorino laringoiatra mi dice che ho un problema alla mandibola, faccio una stratigrafia dove mi risulta una sub lussazione mandibolare posteriore dei condili. Vado dall'odontoiatra dove mi

Leggi tutto

Ho 64 anni e ho tutti i denti superiori ( incisivi, canini e premorali) completamente e gravemente consumati.

Ho 64 anni e ho tutti i denti superiori ( incisivi, canini e premorali) completamente e gravemente consumati. La colpa non è il digrignamento, i denti sono come mangiati internamente, guardandoli da sotto sembrano come se fossero scavati da un cucchiaino, tanto che il bordo è meno consumato mentre internamente è più

Leggi tutto

Ho impianti ai molari superiori di sinistra che, dopo un anno dall'intervento, mi hanno causato una sinusite

Gent.mi dottori, ho impianti ai molari superiori di sinistra che, dopo un anno da implantologia (inserzione vite) mi hanno causato una sinusite (credo ne siano la causa) che mi portava dolenzia ai denti adiacenti..il chirurgo sottovalutò la cosa, ma feci ugualmente, a fine ottobre 2009, un ciclo di 10 giorni di antibiotico Agumentin 1mg.2 caps.

Leggi tutto

Seguito alla domanda: Ho messo l'apparecchio nell'arcata inferiore, E' normale che non chiuda bene i denti?

Salve ieri mattina sono tornato dal dentista e gli ho esposto il problema e mi ha detto che è normale i primi tempi che i denti non chiudano bene e che effettivamente ho un piccolo problema di morso profondo ma lieve. Però mi ha poi messo un rialzo in una mola inferiore per evitare che l'incisivo superiore tocchi l'attacco inferiore.

Leggi tutto

Mi è stata diagnosticata una osteorarefazione apicale in posizione 35.

Salve, ho fatto una panoramica odontoiatrica e mi è stata diagnosticata una osteorarefazione apicale in posizione 35. Le mie domande sono: cosa è, e se è qualcosa di irreparabile; poi a quanto ho capito riguarda i molari superiori destri ma in quella posizione ho una protesi dentaria. Poi da un periodo di tempo mi sono accorto

Leggi tutto

Nell'età dello sviluppo il mio diastema si è aggravato nel senso che i denti incisivi si sono allargati ulteriormente.

Salve a tutti. Sono una ragazza di 22 anni celiaca. Nell'età dello sviluppo il mio diastema si è aggravato nel senso che i denti incisivi si sono allargati ulteriormente. L'arcata inferiore per me va bene così, ma vorrei sapere se c'è effettivamente un modo per stringere il diastema e rendere più piacevole il mio

Leggi tutto