Menu
ricerca per categoria

Domande con risposte del Dottoressa Biancamaria Castellucci - Pag. 6 (da 6 a 10)

Risultati trovati: 124

Tutto iniziò un giorno che mangiando mi si bloccò la mandibola...

Sono super sfiduciato riguardo la mia storia che dura da più di 10 anni !!!!!!!! Tutto iniziò un giorno che mangiando mi si bloccò la mandibola, andai dal mio vecchio dentista e mi disse di prendermi delle aulin tutto qui !!! dopo alcuni anni che mi vide per una pulizia mi disse hai i denti abrasi ora ti faccio un bite per

Leggi tutto

Ho 34 anni e sono affetto da una malocclusione di II classe con morso profondo

Ho 34 anni e sono affetto da una malocclusione di II classe con morso profondo. Non ho alcun disturbo funzionale o di altro tipo (cefalee etc...) però lo vorrei correggere perchè esteticamente il mio sorriso non mi piace affatto. Ho perciò consultato diversi dentisti/ortodonzisti. Quasi tutti mi hanno sconsigliato di

Leggi tutto

Entro quale età si può sistemare il problema del morso profondo?

Mio figlio Gabriele ha 9 anni. Dal giugno 2010 porta un apparecchio mobile per palato stretto e morso profondo (gli incisivi superiori coprivano completamente gli inferiori facendogli sanguinare le gengive). L'apparecchio l'ha portato circa 6 ore al giorno e tutta la notte. A luglio 2011 mi è stato detto di smettere la terapia diurna e

Leggi tutto

Da molto tempo sento uno scatto alla mandibola

Gentilissimi dottori, sono Elena ed ho 21 anni, da 11 studio canto e da qualche anno la mia passione è diventata anche il mio lavoro ed è qui che arriva il mio problema. Da molto tempo sento uno scatto alla mandibola quando sbadiglio o apro la bocca oltre una certa misura, questa cosa non mi aveva mai dato problemi fino ad un po' di

Leggi tutto

Ho 46 anni e da 2 anni circa soffro di problemi alle articolazioni temporo mandibolari

Buongiorno Dottore! Mi chiamo Marco, ho 46 anni sono di Genova e da 2 anni circa soffro di problemi alle articolazioni temporo mandibolari. Ho fatto 2 RMN bilaterali bocca aperta, bocca chiusa rispettivamente ad agosto 2010 e maggio 2011 e hanno evidenziato una dislocazione bilaterale dei dischi articolari che nella ultima RMN e' apparsa ancora

Leggi tutto

A seguito di un'estrazione ho iniziato ad avere dei forti dolori alla testa e cervicali.

Buongiorno, ho disperatamente bisogno di un parere su una situazione che mi trascino ormai da quasi un anno. Sono una giovane donna di 30 anni e qualche mese fa ho subito l'estrazione di un 7° a seguito della quale ho iniziato ad avere dei forti dolori alla testa e cervicali. Ho fatto degli esami ed in breve il risultato è che a causa

Leggi tutto

L'apparecchio fisso può mettere a posto l'occlusione e ridurre il click?

Salve sono Manuela ho vent'anni, avevo già inviato delle domande sulla crescita mandibolare. Volevo solo sapere dato che ho una malocclusione leggera, il click che penso di avere sempre avuto ma essendo ansiosa mi sono fissata solo ora, c'è qualcosa che lo può eliminare o solo un interventoo? a me non hanno consigliato

Leggi tutto

Il medico mi ha diagnosticato una malocclusione di seconda classe con morso profondo.

Salve, sono una ragazza di 25 anni e mi rivolgo a voi poichè ho veramente molti dubbi. Qualche settimana fa ho fatto una visita ortodontica in seguito alla quale il medico mi ha diagnosticato una malocclusione di seconda classe con morso profondo. Prima di controllare la dentatura il medico mi ha chiesto se sono un tipo nervoso (si lo sono)

Leggi tutto

Quale professionista e' piu' adatto a risolvere il mio problema?

Salve, ho 19 anni e all'eta' di 11 anni mi e stato messo un apparecchio mobile da portare 14 ore al giorno. non so precisamente il nome; il mio dentista lo ha sempre chiamato TEO. e' un apparecchio che ha un filo mettallico da mettere all'interno e poi ai lati altri 2 fili mettallici simili a baffi che rimangono fuori, questi 2 baffi sono tenuti

Leggi tutto

Mio figlio di 10 anni e da circa 1 anno che porta un apparecchio mobile

Buon giorno, mio figlio di 10 anni e da circa 1 anno e qualche mese che porta un apparecchio mobile, solo di notte in quanto scuola, catechismo + altri impegni, a mio modesto parere con scarsi risultati, ora l'ortodonzista mi dice che bisogna passare a quello fisso, (cosa della quale non si era parlato), per il mobile mi è stato

Leggi tutto