Menu
ricerca per categoria

Domande con risposte del Dottore Bruno Cirotti - Pag. 7 (da 6 a 10)

Risultati trovati: 203

Sono una donna di 34 anni e da anni ho un problema di tartaro

Buonasera, sono una donna di 34 anni e da anni ho un problema di tartaro: se ne forma sempre tanto. Ogni tanto ho dolore e quando mi lavo i denti, capita che esce un pò di sangue. Mi hanno consigliato di effettuare un curettage sestante. Vorrei sapere se è il caso, oppure posso risolvere in altro modo, visto che la situazione non

Leggi tutto

Se la medicina è una scienza e quindi dimostrabile, perchè disorienta in tal modo i pazienti?

Egregi dottori, qualche giorno addietro si è rotto un dente a mia madre ( 80 anni, cardiopatica, attualmnete in cura con Plavix). Avrebbe voluto eliminare la radice rimasta ma, consultati sia il Cardiologo, che il Medico curante, che ben tre dentisti della mia città, tutti hanno stabilito di sospendere il Plavix per 5 giorni e

Leggi tutto

Il dentista mi ha detto che c'è una carie sottogengivale e che vuole estrarre il dente

Salve,sono appena stata dal dentista x una pulizia, ci vado 1-2 volte l'anno, non ho mai avuto alcun problemi di alcuna natura. Ho lamentato un paio di giorni fa un dolore al premolare (non so se è corretto chiamarlo così, cmq mi riferisco al dente subito prima del molare "giudizio"). Il dentista mi ha detto che c'è

Leggi tutto

E' da un po di tempo che mi lavo i denti e mi esce sangue dalle gengive

Salve, mi chiamo Alex e sono in panico. E'da un po di tempo che mi lavo i denti e mi esce sangue dalle gengive. Capita spesso di controllarmi i denti se si muovono o no, e'diventata per me una sorta di fobia. Comunque mi sono accorto che l'incisivo destro si muove leggermente, neanche si nota, ma si muove. Qual'e' il problema e che cosa posso

Leggi tutto

Possono questi disturbi essere la conseguenza di un non corretto intervento?

Dopo avere consultato una radiografia panoramica, mi è stato consigliato e successivamente fatto, un intervento di implantologia con 6 viti al superiore e 6 viti all'inferiore. Ora mi trovo con la linea mediana spostata (era perfetta), perimplantite (dalle radiografie risultano diverse tasche di 5-8 mm) e continui dolori sia sopra che

Leggi tutto

Può l'otturazione aver determinato la spaccatura del dente?

Buonasera, circa un mese fà ho perso parte di un'otturazione ad un molare precisamente posizionato nell'arcata superiore il settimo subito prima del dente del giudizio. Il molare è stato devitalizzato circa 3 anni fa'. Non sentivo nessun dolore mi sono resa conto della perdita dell'otturazione solo perché ci ho passato la

Leggi tutto

Porto la protesi mobile da diversi anni e sinceramente non ne posso più

Salve sono un uomo di 54 ann, ho mancanza di osso nella parte superiore nasale diciamo non so in termine medico come si usa dire, è possibile x me rigenerare l'osso mancante xche nell' arcata superiore, dove sono i molari, osso c'e ne a sufficienza. Porto la protesi mobile da diversi anni e sinceramente non ne posso più. Potete

Leggi tutto

Ho 33 anni, da molto tempo soffro di agorafobia e crisi di panico

Gentili signori, ho 33 anni, da molto tempo soffro di agorafobia e crisi di panico (sono in cura presso uno psicoterapeuta). Lo studio dentistico è uno degli ambienti che mi causa ansia e stress. Il mio problema non è dovuto alla paura del dolore quanto ad una estrema intolleranza alla presenza di oggetti in bocca, intolleranza che

Leggi tutto

Sarà possibile continuare con gli impianti?

Gentilissimi, verso Ottobre dello scorso anno ho fatto primo intervento per 3 impianti inferiori. Purtroppo verso febbraio-marzo il dentista ha notato un'ascesso, mi ha fatto prendere antibiotici, ma non è passato, allora il dentista dopo radiografia endorale, ha fatto pulizia dell'osso. Preso altri antibiotici, ma ancora ad oggi è

Leggi tutto

Ci sono rischi o controindicazioni per l'estrazione dentale?

Egregio Dottore. Mia mamma affetta da gammopatia monoclonale IgA lambda stabile non in trattamento (ultimi esami il 27/10/11: Albumina 4,15 g/dl; Alfa 1 0,29; Alfa 2 0,76; Beta 1; Gamma 1,10; Rapporto A/G 1,32 - l'elettroforesi ha evidenziato la presenza di una componente monoclonale (circa 0,4 g/dl) in area beta già  identificata

Leggi tutto