Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 593 (da 601 a 605)

Risultati trovati: 9678
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Dopo accurati esami il dentista ha individuato il problema di malocclusione.

Egregi Dottori, chiedo il vostro parere essendo in procinto di prendere una decisione importante. A seguito di disturbi dell'atm (vertigini, cefalee e cervicalgie) mi sono rivolta ad uno gantologo che, dopo accurati esami ha individuato il problema di malocclusione. Mi ha subito detto che avrei dovuto fare ortodonzia ma che avremmo iniziato da un

Leggi tutto

Ho subito l'estrazione di due denti del giudizio a distanza di circa 6 mesi l'uno dall'altro

Gentile medico ho subito l'estrazione di due denti del giudizio a distanza di circa 6 mesi l'uno dall'altro, nella prima estrazione: alto sx non ci sono stati problemi rilevanti, tranne la rottura del dente e conseguente cura ma l'ultimo intervento: alto dx è stato più doloroso sebbene veloce, il dolore diventava persistente e ho

Leggi tutto

Posso insistere nella richiesta di un risultato ottimale o devo accontentarmi di quello raggiunto?

Gent.mi Sigg.ri, dopo due anni di trattamento con apparecchio Invisalign per un totale complessivo di 17 mascherine, non sono tuttora soddisfatta della posizione mantenuta da un canino inferiore (non allineato) mentre mi era stato garantito un risultato quasi "perfetto". Inoltre, ben due apparecchi di contenzione che devo utilizzare

Leggi tutto

Il continuo distacco della ricostruzione dal dente è frutto di una non perfetta esecuzione da parte del professionista?

Buongiorno, 4 anni fa ho devitalizzato un premolare (4° sup destro) poi ricostruito e incapsulato. Il problema è che in 4 anni l'intera ricostruzione si è decementata e distaccata per ben due volte e ad oggi la capsula si muove come se si fosse distaccato tutto per la terza volta. Il dentista che ha fatto questo lavoro un anno

Leggi tutto

Ho fatto una panoramica ed è emerso che ho una paradentosi

Salve avrei un consiglio da chiedervi. Nei primi giorni di settembre mi sono svegliata con un dolore alla mandibola e per alcuni giorni non potevo masticare bene e neanche parlare. Ho fatto una panoramica ed'è emerso che ho una paradentosi e non significative areole di diradamento peri-radicolare. Il mio sospetto è che soffro anche

Leggi tutto

Vi scrivo in preda al dolore...

Vi scrivo in preda al dolore. Sono andata dal dentista per il primo molare inferiore sinistro (già ricostruito) spezzatosi per cause meccaniche. Il dentista ha ricostruito e mentre lavorava, mi anticipava che probabilmente sarebbe stata necessaria una devitalizzazione, ma volendola evitare mi chiudeva e rimandava alla prossima seduta per

Leggi tutto

Seguito alla domanda: Mi è stato diagnosticato un granuloma apicale del 46

Buon giorni Dottori! Vi avevo scritto tempo fa relativamente ad un granuloma all'apice del dente 46 (dente trattato molto anni prima con perno moncone). Come mi avevate consigliato ho trovato un dentista scrupoloso (lo ho fatto in Sicilia dove ci sono i miei suoceri) che come voi, anche alla luce della mia lieve insuffiecienza mitralica, mi ha

Leggi tutto

La cisti la sento abbastanza grande, toccandomi la parte esterna della mascella.

Gentili dottori, innanzitutto voglio complimentarmi con tutti voi per l'ottima informazione medica contenuta in questo sito dai contenuti molto seri. Vi descrivo brevemente la mia situazione. Ho 27 anni e curo i miei denti da quando ne avevo 13. Diciamo con poca fortuna. Nell'arcata inferiore lato sin, ho due denti devitalizzati di vecchia data (

Leggi tutto

Ho il problema di malocclusione di terza classe

Salve sono un ragazzo di 23 anni.. ho il problema di malocclusione di terza classe..ho scoperto di averlo dall'età di 19 anni ma non ho iniziato la cura perchè avevo paura dei rischi che si correva per via dell'operazione..ora sono più che sicuro che voglio iniziare a curarmi perchè credo e noto che sta pian piano

Leggi tutto

12 anni sono ormai troppi per poter modificare sensibilmente ed in modo permanente il palato ?

Buongiorno, ho una figlia di 12 anni alla quale hanno consigliato un espansore del palato e successivi apparecchi per i denti e poi di contenimento. Il mio dubbio è: 12 anni sono ormai troppi per poter modificare sensibilmente ed in modo permanente il palato? grazie molte. Elena

Leggi tutto