Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 646 (da 626 a 630)

Risultati trovati: 9665
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Ringraziamenti per le risposte fornite alla domanda: Sono stato da due dentisti diversi con due soluzioni diverse al problema

Capisco che la diagnosi non è facile farla con i pochi dati che Vi ho dato, ma Vi ringrazio ugualmente per la sollecitudine e l'interessamento, qualche dubbio è stato chiarito, in un certo qual modo ci avete suggerito la direzione da prendere. RingraziandoVi ancora, cordiali saluti. Paolo R.

Leggi tutto

Ho sempre avuto le due arcate dei denti inclinate l'una rispetto all'altra e non parallele

Ho sempre avuto le due arcate dei denti inclinate l'una rispetto all'altra e non parallele, l'altro giorno per curiosità le ho portate a essere parallele mettendo uno scottex dove è più bassa l'arcata superiore, e dopo 10 minuti con lo scottex in bocca la mia vista (sono ipermetrope e astigmatico) è migliorata tanto da

Leggi tutto

Sono in cura in un ospedale per un canino incluso superiore palatale

Gentili dottori, mi rivolgo ai vostri consigli perche' ho molti dubbi a cui mi rispondono relativamente. Sono in cura in un ospedale per un canino incluso superiore palatale. A febbraio ho effettuato l'intervento per agganciarlo. Solo martedi' mi hanno aggiunto, all'apparecchio fisso che gia' porto da giugno scorso per fare spazio in arcata, una

Leggi tutto

Quando la radice dei denti si spezza e' necessario fare l'estrazione?

Grazie per la possibilita' di scrivere. Volevo chiedere se quando la radice dei denti si spezza e' necessario fare l'estrazione oppure se ci sono altre alternative. Preciso che questo dente e' gia' stato ricostruito. Grazie.

Leggi tutto

Ho il terrore del dentista e vorrei sapere se esiste un'anestesia totale

Ho il terrore del dentista e vorrei sapere se esiste un'anestesia totale per aggiustare molti denti praticamente distrutti, soffro anche di piorrea. Grazie Massimo

Leggi tutto

Mi hanno detto che ho una brachi severa biretrusa...

Mi chiamo Ornella, mi hanno detto che ho: una brachi severa biretrusa, classe 2 divisione 2. Il 13 è incluso in posizione vestibolare apicalmente al 12, la sua assenza in arcata è riabilitata protesicamente con un ponte 14 12. Ho perso 26 e 27, ho delle basi scheletriche estremamente iposviluppate in senso verticale con un vero

Leggi tutto

Vorrei qualche informazione generica sull'apparecchio invisibile 'INCOGNITO'

Vorrei sapere se qualche professionista può darmi qualche informazione generica sull'apparecchio invisibile "incognito" a livello di efficacia e benefici rispetto ad un apparecchio tradizionale per correggere sovraffollamento dentale. Grazie

Leggi tutto

Mi accingo ad entrare nella ''terza età'' ed ho paura che questo lavoro possa essere un fallimento

Sono una donna di 60 anni e porto una protesi movibile di 7 denti all'arcata superiore. Ho bisogno di cambiarla poichè ormai ce l'ho da più di 20 anni ed il dentista mi ha consigliato di sostituirla con un lavoro fisso di incapsulamento con corone di oro e porcellana (sarebbero in tutto 14 elementi). La mia domanda è questa:

Leggi tutto

Una settimana fa ho tolto l'apparecchio e mi è stata applicata la contenzione fissa

Buonasera Dottori, spero di scrivere nella sezione adeguata. Esattamente una settimana fa ho tolto l'apparecchio (dopo una cura di 2 anni e intervento chirurgico maxillo facciale di III classe) e mi è stata applicata contenzione fissa sia sopra che sotto, inoltre nella parte superiore devo portare una placca di boston. La mia grande

Leggi tutto

Ho urtato, con la testa dello spazzolino, alla base degli incisivi, lacerando in parte anche il frenulo labiale

Domenica mattina stavo lavandomi i denti, quando ad un certo punto (ero di fretta) ho urtato, con la testa dello spazzolino, alla base degli incisivi, lacerando in parte anche il frenulo labiale del labbro inferiore. Oggi giovedì ho notato anche che la gengiva che riveste i denti davanti si sta staccando all'altezza dei colletti. Il dolore

Leggi tutto