Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 543 (da 641 a 645)

Risultati trovati: 9663
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Con la ricostruzione come viene sostituita la parete persa?

A seguito di ritrattamento canalare di un molare il dente (gia' devitalizzato da tempo immemorabile e oggetto di ricostruzione-otturazione un anno e mezzo fa per via di una spaccatura) dopo qualche giorno si e' nuovamente spezzato. Per motivi a me non imputabili e per un inconveniente del mio dentista sono stata vista da un suo collega. Uno mi ha

Leggi tutto

SEGUITO ALLA DOMANDA: Possibile che l'unica soluzione è l'estrazione?

Salve a tutti i Dottori. Sono tornato dal dentista come vi avevo anticipato, dopo una accurata visita con microscopio e lastrina non si nota nulla di nuovo i canali sono puliti, si procede con dei lavaggi, e si medica con pasta iodoformica questa non l'avevamo ancora provata, il primo giorno sembrava che funzionasse il dolore era quasi scomparso

Leggi tutto

Dopo un mese dal mio arrivo a Singapore ho iniziato a soffrire di denti sensibili

Salve a tutti, da 5 mesi vivo a Singapore per studio. Circa un mese dopo il mio arrivo ho iniziato a soffrire di denti sensibili. Ho cercato di valutare la situazione e ho notato che non ho problemi con cibi freddi. Credo di essere giunta alla conclusione che il problema sia l' aria condizionata. Qui il clima e' tropicale quindi inevitabilmente e'

Leggi tutto

Quali controindicazioni esistono nell’eseguire il curettage a cielo aperto in 3 sedute?

Buongiorno, con riferimento ad un prox intervento di curettage a cielo aperto, sottopongo il mio caso: età: 29 problemi: minimo prolasso della mitrale Richiedo: - quali controindicazioni / conseguenze esistono nell’eseguire il curettage a cielo aperto in 3 sedute (anziché 6) - quali controindicazioni / conseguenze esistono

Leggi tutto

Quando è necessario un lembo esplorativo?

Buongiorno, un anno fa ho devitalizzato il primo molare inferiore destro, da un mese la fistola che stava sulla gengiva ha ripreso a cacciare pus, sono tornato dal dentista che si è meravigliato e non sapendosi dare una spiegazione mi ha proposto un lembo esplorativo, gli ho chiesto a cosa serviva e mi ha risposto per vedere se c'è

Leggi tutto

Che consigli avreste da darmi? Le strade elencate sono corrette?

Salve, mi scuso anticipatamente per la terminologia sicuramente non corretta... Mio figlio avrà 7 anni il prossimo maggio. Nel settembre scorso, causa carie, gli era stato otturato un dentino (il primo molare dopo il canino nella semiarcata superiore sinistra). In gennaio si è formato un ascesso alla gengiva, che ha portato, in

Leggi tutto

Sensibilità dentale

Ho 53 anni, non riesco a trovare risposta a una situazione che mi si è presentata dopo aver curato una carie al dente del giudizio superiore dx chiusa con ceramica, come d'altronde altri molari curati dallo stesso dentista. Passato l'effetto dell'anestesia i 3 molari precedenti il dente del giudizio curato sono sensibili complessivamente al

Leggi tutto

RINGRAZIAMENTI per le risposte ricevute alla domanda: Esiste un limite di profondità della sacca oltre il quale non è possibile curare i

Ringrazio tutti per le celeri risposte, la mia domanda evidentemente mirava a capire quanto il mio attuale dentista (non Paradontologo) mi avesse dato consigli più estetici nonché monetari a mio sfavore ed a suo favore piuttosto che mirati a capire con me la miglior soluzione. Mai ho sentito parlare da lui di Curettage e Scaling.

Leggi tutto

Da mesi ho due dolorose afte ai lati della lingua

Ormai da mesi ho due dolorose afte ai lati della lingua. Anche su indicazione medica, ho provato di tutto, ovvero Tantum Verde, Pyralvex, Corti-Fluoral, Buccagel, Jalma, Vea Oris, acido folico, vitamine B, senza alcun risultato, anzi vi è stato forse un peggioramento. Che devo fare? Se può essere utile, aggiungo di essere affetto da

Leggi tutto

Esiste un limite di profondità della sacca oltre il quale non è possibile curare il dente?

Buongiorno, la mia domanda potrà sembrare banale e magari avrete già risposto centinaia di volte sempre alla stessa, ma non sono riuscito a trovare nulla nello storico. Ecco la domanda, esiste un limite di profondità della sacca oltre il quale non è possibile curare il dente affetto, e quindi l'unica soluzione dovrebbe

Leggi tutto