Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 210 (da 71 a 75)

Risultati trovati: 9663
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Ho un molare superiore estruso

Buongiorno. Ho un molare superiore estruso di qualche mm a causa della mancanza dell'antagonista estratto qualche anno fa. Vorrei chiedere se sia opportuno riabilitare subito con impianto il dente mancante oppure ripristinare la situazione iniziale e solo dopo effettuare l'impianto. Nel secondo caso poichè il dente estruso è sano si può

Leggi tutto

il dentista ha applicato circa 20gg fa un estensore palatale a mia figlia di 10 anni

Buongiorno il dentista ha applicato circa 20gg fa un estensore palatale a mia figlia di 10 anni, x allargare il palato in quanto aveva un leggero spostamento in avanti dei denti superiori, ma comunque diritti, con una attivazione x 10gg una volta al giorno, dopo circa una settimana ci siamo accorti che uno dei due denti davanti sta diventando

Leggi tutto

incisivo laterale spezzato in seguito a trauma sportivo

Buonasera gentili Dottori. Vi sottopongo una questione relativa a un episodio che mi e' accaduto in seguito alla preparazione del moncone per l'inserimento di una corona sull'incisivo laterale spezzato in seguito a trauma sportivo. Durante la preparazione, il dentista ha fresato completamente la papilla interdentale causandone la completa

Leggi tutto

Non riesco più a chiudere i denti come prima

L'altro giorno mi son recato dal dentista per fare una pulizia dei denti e 2 sigillature sui molari. Il problema è che non riesco più a chiudere i denti come prima in quanto i denti davanti superiori e inferiori si toccano molto e inoltre mi sento la mandibola in tensione, non riesco a rilassarmi. Ho una gran paura anche perchè essendo

Leggi tutto

E' possibile una relazione tra l'intervento e le vertigini?

Salve, vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione alla corretta informazione. A metà novembre dello scorso anno ho fatto ile sinistro. Il post operatorio è stato molto doloroso tanto da non riuscire a contenere il dolore con gli antinfiammatori. Il dolore si irradiava sino all'orecchio e all'articolazione

Leggi tutto

Mi è stata diagnosticata una parodontite con tasche gengivali profonde dai 5 ai 9mm

Buongiorno, mi chiamo Sara e ho 21 anni. Mi è stata diagnosticata una parodontite con tasche gengivali profonde dai 5 ai 9mm, alcune delle quali contenenti del pus. Il problema riguarda entrambe le arcate per intero e in alcuni punti le gengive si presentano già molto abbassate. Il mio odontoiatra mi ha dunque consigliato di effettuare una

Leggi tutto

Il linfonodo ingrossato é possibile che sia legato al dente?

Buongiorno, circa un anno fa ho devitalizzato un molare superiore, ma subito dopo ho avuto una grande infezione alla radice del dente. Ho cambiato dentista, visto che il precedente aveva eseguito la devitalizzazione in modo molto veloce e senza diga di gomma. Il mio attuale dentista ha eseguito un ritrattamento, con diverse sedute di lavaggi dei

Leggi tutto

Qual'è il giusto livello di abrasività consigliato per lavare bene ma senza danneggiare il dente?

Buongiorno e scusate per il disturbo. Volevo porre una domanda riguardo al dentifricio. Io utilizzo un dentifricio a bassa abrasività perché una delle mie preoccupazioni è quella di danneggiare lo smalto. Ultimamente però mi sono resa conto che contiene poco fluoro (intorno a 500 ppm) e vorrei alternarlo a qualche prodotto maggiormente ricco

Leggi tutto

Quanto può durare il cemento provvisorio?

Buongiorno io ieri sera ho perso un ponte fisso che ho da 10 anni formato da tre elementi incisivi ed un canino. Sono stato oggi da un dentista per ricementarlo. Lo ha fatto con cemento provvisorio perché mi dice che il lavoro corone e ceramiche vanno rifatte... Quanto può durare il cemento provvisorio? È possibile tutto questo?

Leggi tutto

Si può aspettare per la devitalizzazione o andrà fatta il prima possibile?

Buongiorno, vorrei porvi le seguenti domande: 1) il 17, dopo una otturazione medio grossa, non risponde al test di vitalità, non da sintomi e dalle lastre non risulta esserci infezione, quindi si può aspettare per la devitalizzazione o andrà fatta il prima possibile? 2) il 25 e il 26 sono entrambi devitalizzati (da circa 1 anno e da quello che

Leggi tutto