Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.
Ortodonzia / 03-05-2010 / Risposte: 12
Salve, ho 30 e ho un diastema di circa 3mm tra gli incisivi con uno spostamento e leggero sventagliamento dei denti dell' arcata superiore verso l' esterno che aumenta con il passare degli anni. Qualche anni fa il diastema era meno rilevante.. Volevo sapere gentilmente se è consigliabile, visto i 30 anni, la frenulectomia e se è da
Leggi tutto
Implantologia / 03-05-2010 / Risposte: 2
Gentile Dott. Petti, provo a spiegarle la mia situazione: il granuloma forse non era "enorme", anche se chiaramente visibile dalle lastre, appena estratto era delle dimensioni di meta' mignolo. Avevamo valutato l'opportunita' (con il dentista) di ritrattarlo con cura canalare, ecc. ecc., ma a parte che le quattro radici erano molto
Leggi tutto
Pedodonzia / 03-05-2010 / Risposte: 9
Salve, Ho un bambino di 17 mesi e per adesso ha solo 4 denti (gli incisivi superiori ed inferiori), in questi giorni gli sta uscendo anche un molare. Capisco che ogni bambino ha suoi tempi, però il problema è che i suoi denti superiori sono abbastanza corti e parecchio distanziati tra loro (c'è quasi spazio per un altro dente)
Leggi tutto
Implantologia / 03-05-2010 / Risposte: 7
Buongiorno, ho effettuato una settimana fa l'estrazione di un molare per granuloma apicale non trattabile, mi e' stato messo l'impianto e un "dentino" provvisorio (quindi presumo possiamo parlare di un carico immediato). Sono un po' perplessa dalle indicazioni che mi sono state date per il post-operatorio.. Mi si è stato detto che
Leggi tutto
Pedodonzia / 03-05-2010 / Risposte: 9
Salve, grazie a tutti per le risposte.. innanzitutto mi scuso per non essere stata precisa, quelli che ho definito premolari in realtà sono molari. Rispondo al Dott. Massimo del Bene, la bimba è stata allattata esclusivamente al seno per tre anni, è nata con parto naturale usando l'anestesia epidurale; segue un'alimentazione
Leggi tutto
Pedodonzia / 02-05-2010 / Risposte: 8
Salve, mia figlia di quasi 6 anni è in cura da tre anni per carie su pre-molari e molari da latte. Il dentista praticava l'otturazione velocemente, pulendo e disinfettando il dente e immancabilmente dopo pochi mesi l'otturazione saltava e si ricominciava la trafila: dolore, visita, otturazione. Venerdi scorso ho cambiato dentista
Leggi tutto
Denti del giudizio / 02-05-2010 / Risposte: 3
Salve dottori, prima di tutto grazie per le risposte ke mi avete dato. Come vi ho detto, mi trovo all' estero precisamente a Siviglia (Spagna). Quindi...lo controllo? O aspetto direttamente il mio rientro (Settembre)? Vi ricordo ke dovrei estrarlo (almeno questo è quanto mi ha detto la mia dentista) però adesso anke se si è
Leggi tutto
Endodonzia / 01-05-2010 / Risposte: 9
E' possibile devitalizzare un dente applicando uno strumento dall'esterno cioè senza entrare dentro il dente come mi è sembrato di capire da una puntata di RAI 2 salute ??? E quindi anche senza anestesia ? Mi sembra fantascienza. Rimango in attesa di una vostra competente risposta! Se la risposta dovesse essere si: dove si pratica
Leggi tutto
Devitalizzazione / 30-04-2010 / Risposte: 7
Oggi sono stato dal dentista che ha eseguito la seconda devitalizzazione. Ricontrollando le radiografie e ritenendo che siano state eseguite correttamente,e non essendoci sintomi di intolleranza ai materiali usati, la sua soluzione è incapsulare i due denti, il dolore secondo lui è dovuto da fatto che il dente toccando solo su un
Leggi tutto
Denti del giudizio / 30-04-2010 / Risposte: 7
Buongiorno. Circa 10 giorni fa ho dovuto eseguire estrazione del 2° molare e del dente del giudizio superiori (il 17 e il 18) in un'unica seduta. Il mio odontoiatra mi ha prescritto l'assunzione di un antibiotico (Rovamicina) dalla sera prima del giorno delle estrazioni e di continuare l'assunzione per i successivi 6 giorni ogni 12 ore.
Leggi tutto