Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 803 (da 756 a 760)

Risultati trovati: 9679
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Mi poteva essere diagnosticata la carie, durante le precedenti sedute?

Gentili dottori, sono in cura da circa 2 anni per un problema di recessioni gengivali. Ho eseguito controlli e trattamenti di igiene dentaria costanti e ravvicinati. Ora, a distanza di 4 mesi dall'ultimo controllo e trattamento di igiene, mi e' stata diagnosticata e trattata una carie del 5 dente superiore (descritta dal dentista attuale come

Leggi tutto

Dente in necrosi

Gentili dottori, mi trovo attualmente in Inghilterra ed ho avuto la sfortuna di avere la mia "prima carie" proprio qui. Premetto che ho un problema di recessione gengivale per cui sono seguita in Italia. Ho iniziato ad avvertire dolore al 5° dente superiore e inizialmente l'ho confuso con il fastidio che ho avuto su altri denti per

Leggi tutto

Ho un affollamento dentale e mi è stata diagnosticata una disgnazia

Gentilissimi dottori, buongiorno. Ho un affollamento e mi è stata diagnosticata una disgnazia. Vorrei fare il trattamento con l’apparecchio invisalign, (data la mia giovane età: 27 anni) del quale ho sentito parlare da amiche che sono state trattate con questa metodica invisibile, sentendo pareri contraddittori. Facendo una

Leggi tutto

Ho 57 anni mi è stata diagnosticata una parodontosi con tasche

Salve, ho 57 anni mi è stata diagnosticata una parodontosi (parodontite), con tasche. Il mio dentista non è stato chiaro nello spiegare cosa è, ed è stato molto vago sulla terapia, ed io sono molto preoccupato, vorrei capire cosa è una tasca ed una parodontosi, e come si cura. Grazie.

Leggi tutto

Riabilitazioni protesiche in zirconio-ceramica o in ceramica integrale?

Buona sera, dopo molte perplessità sono ad un bivio per decidere che tipo di restauro (incisivo laterale) optare e a chi rivolgermi. Premesso che si tratta di un esigenza estetica ed avendo sentito e letto opinioni diverse, vorrei sapere secondo voi dottori quale tra una ricostruzione in zirconio-ceramica ed una in ceramica integrale (a

Leggi tutto

E' sempre necessario ricoprire un dente devitalizzato con una corona?

Gentilissimi Dottori, Buongiorno. Volevo esporre il mio problema. 4 anni fa (ho la fattura con scritto "cure odontoiatriche" per 250 Euro) il mio vecchio dentista mi ha otturato malamente un dente, un premolare superiore. C'era solo un puntino nero fra un dente e l'altro. Ebbene l'altro giorno questo dente si è spezzato, la carie

Leggi tutto

A parte l'impianto, ci potrebbe essere un'altra soluzione?

Egregi dottori, ho un molare con corona, già devitalizzato due volte, si è riformato un granuloma. Il medico consultato ha tolto la corona, ha constatato che il dente è molto rovinato e mi propone di toglierlo e fare un impianto. Si tratta dell'ultimo molare nell'arcata inferiore destra, prima del dente del giudizio, anch'esso

Leggi tutto

Ho letto che dai sintomi potrebbe trattarsi di parodontite apicale

Buongiorno Vorrei sottoporvi un problema che mi preoccupa non poco. Ho 47 anni ed ho effettuato, ad inizio settembre, una devitalizzazione ad un 5 (premolare superiore): inizialmente tutto bene. Nessun dolore post devitalizzazione, di cui invece avevo sofferto in passato con precedenti devitalizziazioni eseguite da un altro dentista. Purtroppo,

Leggi tutto

'Silvia story'

Egregi Dottori, mi scuso del disturbo, ma vorrei sottoporvi la mia panoramica: sono diciamo "ossessionata"che il mio sia un caso davvero grave e volevo, nonostante il mio stato d'animo, una vostra obiettiva diagnosi. Gli impianti attualmente sono riusciti, ma il mio timore è che, avendo avuto un rialzo, possano cadere (i sesti mi

Leggi tutto

E' possibile che l'unica soluzione sia l'estrazione del dente?

Buongiorno, ho trattato un molare con devitalizzazione dei canali dentali, inserimento di perni, capsula prima provvisoria e poi definitiva, tutto questo avveniva nell'arco di 12 mesi. Dopo 2 anni e mezzo, il dente presenta un'infezione cronica, che è stata già trattata chirurgicamente con asportazione. Ad un mese dall'intervento

Leggi tutto