Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.
Chirurgia / 25-04-2010 / Risposte: 7
Martedì mattina mi sono sottoposta ad un intervento estrattivo del dente del giudizio sup dx totalmente incluso. Dal giorno prima ho iniziato la terapia antibiotica con amoxicillina. L'intervento è andato bene, me la son cavata in un quarto d'ora e 3 punti. Ho dovuto fare 3 punture di bentelan per il gonfiore che ora è molto
Leggi tutto
Conservativa / 25-04-2010 / Risposte: 5
Salve, io 4 anni fa ho fatto togliere una carie da un premolare superiore sinistro. Il dente è stato otturato e non ci sono stati problemi, perchè la carie non era affatto profonda. Dopo circa tre anni l'otturazione è caduta da sola, lasciandomi un bel buco. Dopo un anno ancora, mentre mangiavo un pezzo di dente è
Leggi tutto
Corone / 25-04-2010 / Risposte: 6
La mia domanda è questa. Mia figlio ha una carie su un molare inferiore. Adesso il medico sta provvedendo alla devitalizzazione. Qual'è il trattamento migliore piu' idoneo anche sotto l'aspetto economico successivo. Otturazione classica con i materiali adesso piu' usati oppure corona in ceramica? O per essere piu' chiari, quando la
Leggi tutto
Pedodonzia / 25-04-2010 / Risposte: 6
Salve, ho un bimbo di 4 anni e mezzo al quale incidentalmente, mentre toglievamo la maglietta si e' incastrato il dentino incisivo dell'arcata superiore. Questo non ha provocato il distacco del dente deciduo, ma solamente una sorta di allentamento. A parte l'iniziale dolore (passato anche abbastanza in fretta) non ci siamo preoccupati piu' di
Leggi tutto
Conservativa / 23-04-2010 / Risposte: 6
Salve ho letto finalmente tutte le risposte riguardo alla mia domanda fatta. ringrazio tutti. uno dei dottori mi ha risposto che potrebbe essere anche una carie secca, ma cosa significa?? per essere precisi ho un puntino nero all'interno verso l'altro incisivo centrale che solo con uno specchietto si nota. io pensavo che su gli incisivi superiori
Leggi tutto
Odontoiatria / 23-04-2010 / Risposte: 8
Buonasera,ho un quesito da porvi: Circa 4 mesi fa durante la masticazione mi si è rotto un pezzo di un dente molare in basso a sx (se non erro da mappatura n.47). Non mi ha mai fatto male e solo ora ho pensato di fare un controllo. Al momento ho consultato un paio di dentisti che mi hanno dato due diverse soluzioni. Nel primo caso, senza
Leggi tutto
Protesi / 23-04-2010 / Risposte: 1
Egr. Dr. Petti, mille grazie per la risposta e per la grande professionalità, probabilmente mi sono imbattuta nel dentista sbagliato...il colore l'ha fatto scegliere a me ed ovviamente mi sembrava quello giusto, lui si è limitato ad un VA BENE....vorrà dire che mi terrò la protesi grigiastra perchè so già
Leggi tutto
Protesi / 23-04-2010 / Risposte: 4
Buongiorno, mi è stata consegnata la protesi mobile parziale dell'arcata superiore e mi sono accorta che il colore dei denti che ho scelto, una volta terminato il lavoro, appare un po' più scuro... tendente al grigio. Secondo voi è possibile cambiare il colore? Il dentista mi ha detto che è un problema, vorrei un
Leggi tutto
Patologia orale / 23-04-2010 / Risposte: 6
Vi riporto testualmente il referto di un esame bioptico: "Frammento di mucosa orale con acantosi e paracheratosi dell epitelio". Trattasi di un ispessimento della mucosa o altro? Confido in una vostra interpretazione, certa che sarà esaustiva. Vi ringrazio e vi auguro buon lavoro!
Leggi tutto
Patologia orale / 22-04-2010 / Risposte: 4
Sono un ragazzo di 26 anni e da circa due anni sono afflitto da un'infiammazione generalizzata al cavo orale con erosioni/cheratosi ed acantosi all'apparato molle, nelle guance e lateralmente la lingua. Allego il risulato della biopsia fatto un anno fa: Consulenza istologica su preparato istologico relativo ad una biopsia del palato molle,
Leggi tutto