Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 831 (da 816 a 820)

Risultati trovati: 9678
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

RINGRAZIAMENTI ai medici che hanno risposto alla domanda: Una ventina di giorni fa accusavo un leggero dolore alla gengiva in direzione dell'incisivo destro

Volevo semplicemente ringraziare tutti i dottori che mi hanno risposto in merito al mio quesito posto ieri. Seguirò subito i vostri consigli e volevo solo precisare una cosa, non mi sognerei mai di affidarmi ad un odontotecnico, ne tantomeno voglio sminuire il lavoro di voi dentisti, è solo che ho un amico odontotecnico che vedo

Leggi tutto

Seguito alla domanda: Ho un problema di tipo estetico-dentale

Cari Dottori, a seguito delle varie domande e risposte qui date http://www.dentisti-italia.it/dentista_domande/denti-e-bellezza/1582_ho-un-problema-di-tipo-estetico-dentale.html e quindi contattando un ortodonzista mi sono slla fine rassegnato al trattamento ortodontico...una sola domanda: dal momento che l'incisivo più sporgente è

Leggi tutto

Un impianto fatto su un rialzo di seno mascellare può avere le stessa durata di un impianto fatto sull' osso?

Gentili dottori, un impianto fatto su un rialzo di seno mascellare può avere le possibilità di lunga durata di un impianto fatto direttamente su osso? Eventualmente, l'intervento in tale zona è ripetibile? Grazie'

Leggi tutto

Una ventina di giorni fa accusavo un leggero dolore alla gengiva in direzione dell'incisivo destro.

Buongiorno, vi illustro il mio problema. Una ventina di giorni fa accusavo un leggero dolore alla gengiva in direzione dell'incisivo destro. Specchiandomi ho notato una piccola feritina sulla gengiva e ho pensato di essermela fatta mangiando. Dal giorno dopo ho notato che la gengiva ha cominciato a ritirarsi, e contemporaneamente avvertivo un

Leggi tutto

Sono andata del dentista perché avevo dolore ad un molare che era stato curato anni fa.

Buongiorno, sono andata del dentista perché avevo dolore ad un molare (6) che era stato curato anni fa per una carie. Dopo che è stata tolta l'amalgama, è comparsa una fistola. Ho fatto l'esame radiografico e mi è stato diagnosticato un granuloma apicale in data 5 marzo 2009. Mi è stata effettuata la

Leggi tutto

Ulteriore seguito alla domanda: Da qualche mese ho i denti che si muovono leggermente

Grazie ancora per i consigli anche se in qualche caso mi rassicurano in altri un pò mi creano altra confusione, cmq è giustissimo avere dei pareri diversi in fondo ho scritto per averne di più..Dott. Sergio Formentelli pensa davvero che sia inutile mettere l apparecchio ? il dentista mi ha detto che potevo scegliere se mettere

Leggi tutto

Seguito domanda: Da qualche mese ho i denti che si muovono leggermente

Gentilissimi Dottori ringrazio tutti per le vostre immediate risposte e soprattutto per la vostra chiarezza, rispondo con queste righe al dott. Gino Salvatore Galiffa che mi ha chiesto come è la mia posizione durante il sonno, bè direi che fino a qualche tempo fà più che altro laterale , quasi mai supina, ma essendomi

Leggi tutto

Riassorbimento dell'osso di un impianto

Gentili dottori, ho letto sul sito "società italiana di chirurgia orale e implantologia" che mentre nel sito di un dentista ho letto, invece, che l'osso dell'impianto è soggetto a un riassorbimento annuale di mm 0,03... quale è la giusta interpretazione? grazie per vs. attenzione silvia

Leggi tutto

Mia figlia di 5 anni deve devitalizzare un premolare inferiore

EGR. DOTTORI, mia figlia di 5 anni presenta un premolare inferiore gia' curato per carie alcuni mesi fa poco dopo ha avuto una settimana di dolori intensi e il dentista mi ha detto che il dente è praticamente morto de solo e che bisognava devitalizzarlo; il ns dentista e' riuscito a praticare sul dente un foro di drenaggio e solo questo,

Leggi tutto

A mio figlio, di 12 anni, è stata diagnosticata una agenesia degli incisivi laterali superiori.

A mio figlio, di 12 anni, è stata diagnosticata, a seguito di panoramica, l'agenesia degli incisivi laterali superiori. In questo momento uno degli incisivi decidui è caduto ed il suo posto è stato parzialmente occupato dal canino permanente, nell'altro lato, invece, vi sono ancora l'incisivo e il canino da latte che potrebbe

Leggi tutto