Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.
Endodonzia / 17-04-2014 / Risposte: 6
Salve, il giorno 9 mio fratello è stato sottoposto ad un intervento di endodonzia, era presente un granuloma cistico sull'incisivo sinistro, la cisti era di circa 15 mm, é stata rimossa lasciando un vuoto osseo non indifferente...per coprire questo buco gli è stata messa della fibrina. Ora la faccia é ancora gonfia e
Leggi tutto
Implantologia / 17-04-2014 / Risposte: 9
Buongiorno e grazie per il servizio che fornite ai cittadini. Ho 60 anni, sano. Ho una protesi mobile da quando avevo 14 anni sull'arcata superiore. Mancano: premolare e molare Sx, tre incisivi e un premolare Dx. 25 anni fa il dentista mi disse che l'osso era riassorbito e quindi niente impianti, inoltre un eventuale circolare avrebbe modificato
Leggi tutto
Ortodonzia / 17-04-2014 / Risposte: 8
Buongiorno, sono la mamma di una ragazza di 13 anni. Premetto che fino ad ora ha avuto denti sani (mai una carie) e a detta della dentista una bocca spaziosa e una prima classe dentaria. Poiché i molari superiori ( mi sembra i settimi) non erano ancora usciti (ci sono ancora i denti decidui) le e'stata fatta una radiografia panoramica dalla
Leggi tutto
Devitalizzazione / 17-04-2014 / Risposte: 12
Gentili Dottori, volevo gentilmente un piccolo chiarimento. Giorni fa mi sono recata dal dentista per una piccola carie a un dente. Sinceramente non mi sono trovata molto bene da questo medico e ho deciso di andare da un altro collega. Dal primo dentista però ho effettuato una panoramica e non volendo più andarci ho chiesto di pagare
Leggi tutto
Devitalizzazione / 16-04-2014 / Risposte: 7
Buongiorno, ho un dente (46) molto compromesso da una carie curata anni fa, ma che ha perso l'otturazione e non è più stata trattata. Recentemente la gengiva, all'esterno e piuttosto in basso (credo in corrispondenza dell'apice) si è gonfiata leggermente in una sorta di pallina dura e non dolorosa, forse solo un po' fastidiosa
Leggi tutto
Parodontologia / 16-04-2014 / Risposte: 3
Grazie per le vostre risposte,seguirò il consiglio di rivolgermi a uno gnatologo perchè credo che la malocclusione possa essere forse la causa del riassorbimento osseo in quanto ho spesso mal di testa che imputavo ad altre cause, ma ora sto riflettendo su questa possibilità, ho un'altra domanda: dopo una settimana dal
Leggi tutto
Conservativa / 16-04-2014 / Risposte: 8
Salve, circa un mese e mezzo fa ho effettuato una devitalizzazione del primo molare superiore destro. Ci sono volute diverse sedute e radiografie che sono state effettuate in circa una settimana, ma nonostante ciò la gengiva continuava a provocarmi dolori insopportabili. L'ultima volta che mi sono recata dal dentista con dolori lancinanti,
Leggi tutto
Endodonzia / 15-04-2014 / Risposte: 7
Gentili Dottori, buongiorno. Circa 2 mesi fa mi sono sottoposta a intervento chirurgico per rimozione cisti radicolare in zona 36. Ad oggi mi ritrovo ancora con un rigonfiamento nella zona centrale (interna) del labbro inferiore, tipo una bolla di 2 cm. Il colore è il medesimo dei tessuti circostanti, la si nota perchè in quel punto
Leggi tutto
Parodontologia / 15-04-2014 / Risposte: 8
Salve, mi è stato diagnosticato un riassorbimento osseo orizzontale e presenza di tasche nell'arcata superiore. Sul sesto superiore mi è stato praticato un currettage perchè avverto dolore alla masticazione (il settimo mi è stato tolto anni fa). Volevo chiedere se è vero che per il riassorbimento osseo
Leggi tutto
Odontoiatria / 15-04-2014 / Risposte: 4
Buongiorno a tutti mi chiamo Margherita ho 25 ani e ho un grande problema con i denti. Vi scrivo la risposta della TAC ( si segnala la presenza di ispessimento mucoso dei pavimenti di entrambi i sensi mascellari più evidente a sinistra ove è presente cisti mucosa) questa è più o meno l'esito della TAC.
Leggi tutto
Per effettuare la registrazione, compila i seguenti campi
(i campi con * sono obbligatori)