Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 851 (da 881 a 885)

Risultati trovati: 9678
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

La sensazione di un dente che si muove può derivare da un granuloma?

Lo scorso dicembre 08 il mio dentista mi ha devitalizzato (con difficoltà a causa del nervo ricurvo) un molare, ricostruito poi con capsula in ceramica. A distanza di due mesi ho iniziato ad avvertire sensazione di fastidio, come se tra la base del molare e la capsula ci fosse una camera d'aria. Avvertivo persino che il molare si muovesse.

Leggi tutto

Soffro da qualche anno di malattia parodontale

Soffro da qualche anno di malattia parodontale (33 anni). Ho consultato molti specialisti e tutti mi hanno presentato cure e soluzione per il mantenimento dello status quo della malattia specificando che si tratta di una patologia cronica. Qualche giorno fa una mia cara amica che conosce il mio problema mi manda una mail su una nuova terapia con

Leggi tutto

Seguito domanda: Informazioni sulle radiazioni da radiografie.

Buongiorno, ringrazio tutti per le spiegazioni molto tranquillizzanti sulle radiografie; sono un pò apprensivo in materia in quanto l'area in cui vivo è stata quella che - per una "fortunata" serie di coincidenze fra correnti aeree e precipitazioni - era riuscita ad avere uno dei più alti tassi di ricaduta in Italia

Leggi tutto

Dal Signor Valerio al Dott. Petti

Gentile dott. Petti, mio malgrado lei ha ragione, purtroppo noi pazienti alle volte trascuriamo la nostra bocca. Siccome ho speso alcune centinaia di euro per la ricostruzione di un dente a inizio anno credevo che attendere un''attimo non creasse problemi. Una volta capito che non si sottovaluta nemmeno la bocca starò sicuramente più

Leggi tutto

Da Signor Valerio ai Dottori Passaretti e Ruffoni

Gentili dott. Passaretti e Ruffoni, la mia precedente domanda era volta proprio a capire quali sono i possibili rischi dovuti a questa infezione, c'è il rischio di perdere il dente. Il ritardo nella terapia antibiotica l'avevo comunicato al mio dentista che cmq non mi aveva allarmato troppo. Purtroppo alle volte sottovalutiamo alcune

Leggi tutto

Rottura corona su dente devitalizzato

Buon giorno, mi chiamo Valerio, circa 2 mesi fa mi si è rotta una corona su un dente che mi è stato devitalizzato alcuni anni fa. Per un pò di tempo non ho avuto problemi, appena ho cominciato a sentire del dolore sono andato dal dentista che mi ha diagnosticato un piccolo ascesso. Tranne per qualche piccolo episodio il dente

Leggi tutto

Ho male ad un dente che non mi fa dormire la notte.

Buongiorno, mi chiamo Michele e ho un problema che mi impedisce persino di dormire la notte. Da circa una decina di giorni ho un male intenso a un dente dell'arcata inferiore sinistra (non sono pratico con i nomi, credo sia un molare o un premolare, il mio dentista lo ha chiamato "6"). Il male è continuo, ma passa da momenti in

Leggi tutto

Ringraziamenti per le risposte fornite alla domanda : Avverto una fastidiosa sensibilità ad un molare

Ringrazio per le celeri ed accurate risposte. Mi rivolgo in particolare al gent.mo Dott. Petti: effettivamente sembrerebbe più una "intaccatura" dello smalto perchè ad occhio nudo, così davanti allo specchio, non è visibile, ma la sento con la lingua oppure se sfrego il dente con l'unghia sento uno

Leggi tutto

Dopo un'intervento di cisti mascellare la ferita ha difficoltà nel rimarginarsi

Gentile Dottore, mia moglie di anni 50, ha subito il giorno 23 aprile 2009 un intervento di cisti mascellare ed ha difficoltà nel rimarginare la ferita. Insieme alla cisti è stato asportato anche un pezzo di osso e di molare sottostante. Volevo sapere se è vero che l'osso ricrescerà naturalmente e volevo chiedere anche

Leggi tutto

Cosa posso fare per temporeggiare ed affrontare il parto tranquillamente?

Buonasera, sono una ragazza di 30 anni incinta di 38 settimane quindi il parto si avvicina: in concomitanza di un'otite (lato dx) mi si è gonfiata la gengiva sotto la quale c'è il dente del giudizio (sx inferiore), neanche l'antibiotico preso per l'otite ha fatto passare il dolore alla gengiva quando mangio soprattutto. Come posso

Leggi tutto