Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 214 (da 91 a 95)

Risultati trovati: 9663
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Mi ritrovo ancora con il fastidiosissimo problema di alitosi

Premetto che soffro di alitosi cronica da 10 anni, e che sono stati esclusi problemi a livello digestivo. Circa 3 mesi fa a causa di un ascesso il mio dentista è costretto ad operare sul primo molare destro. All'apertura del dente fuoriesce un odore terribile di marcio, dovuto al fatto che il dente era ormai in necrosi. Viene effettuata la

Leggi tutto

Ieri mi sono recato dal dentista poiché da un paio di giorni avvertivo un dolore crescente ad un dente

Buongiorno, ieri mi sono recato dal dentista poiché da un paio di giorni avvertivo un dolore crescente ad un dente posteriore destro (l'ultimo prima di quello del giudizio), dolore che poi si irradiava alla gengiva che risulta infiammata. Da lastra panoramica fattami dal dentista risulta una ciste alla base di quel dente (già devitalizzato

Leggi tutto

Quali possono essere gli eventuali danni a carico del permanente?

Buongiorno. La mia bimba di 20 mesi dopo un trauma contro il lettino ha subito un estrusione dell'incisivo superiore centrale destro che risultava più lungo e più fuori rispetto al corrispettivo, e che dondolava. Due giorni dopo questo evento, c'è stata l avulsione del dente completo di radice. Ora mi chiedo quali possono essere gli eventuali

Leggi tutto

Rimarrò con un dente di due colori?

Salve. Verso la fine del mese effettuerò lo sbiancamento dei denti. Il dubbio che mi ponevo però è che avendo un incisivo centrale superiore ricostruito a metà con composito, dopo lo sbiancamento come si gestirà questa situazione? Rimarrò con un dente di due colori? Altra cosa: l'altro incisivo centrale e un incisivo laterale superiore

Leggi tutto

Apparecchio non adatto a denti di piccola dimensione?

Salve a voi tutti illustri amici medici che chiarite anche se virtualmente quei dubbi che ognuno di noi si pone sulla propria salute dei denti... Dunque, oggi pomeriggio sono stato dall'odontoiatra che dopo una precedente visita con tanto di preventivo ed applicazione di apparecchio odontoiatrico, e dopo un bel po di soldi spesi per lastre e

Leggi tutto

mio figlio non ha sufficiente spazio per la crescita corretta dei denti superiori.

Salve ho portato mio figlio di 8 anni da un odontoiatra il quale dopo la visita e radiografia etc ha stabilito che il bambino non ha sufficiente spazio per la crescita corretta dei denti superiori. In particolare i canini non hanno lo spazio sufficiente (mancano 5-7mm). La mia domanda e': ma se i canini cresceranno ad 11-12 anni come fa a sapere

Leggi tutto

Riassorbimento osseo: Come devo procedere?

Buongiorno. Due anni fa ho dovuto effettuare due devitalizzazioni e due successive corone ai due incisivi superiori. A distanza di due anni da una panoramica risulta a carico di uno dei suddetti incisivi un lieve riassorbimento osseo causato sicuramente da batteri essendo visibile una infiammazione gengivale. Come devo procedere? Esiste

Leggi tutto

Vi è modo di mantenere i denti dritti dopo l'apparecchio ortodontico nonostante il fallimento delle terapie logopediche?

Buongiorno, Vi spiego nel dettaglio la mia tormentata situazione al fine di potervi dare un'idea più approfondita del mio caso. Ho 25 anni, e ho un problema fin da quando ero bambina: malocclusione di prima classe con morso aperto dovuto ad una deglutizione atipica che mi ha portata col tempo ad avere i denti dell'arcata superiore piuttosto

Leggi tutto

Ho scoperto che è rimasto un pezzo di cono della devitalizzazione

Buongiorno per tre anni ho devitalizzato il molare precisamente il settimo fino a poi estrarlo poichè era infetto. All'interno mi è rimasta la radice poi tolta. Adesso tramite il dentalscan ho scoperto che è rimasto addirittura un pezzo di cono della devitalizzazione. Posso sapere quali rischi si corrono se resta all'interno ? Posso lasciarlo

Leggi tutto

Potrebbe dipendere dal bite sbagliato?

Buongiorno, da anni soffro di bruxismo e di conseguenza porto il bite rigido arcata superiore. Negli ultimi mesi, però, ho notato che togliendo il byte la mattina, non riuscivo a far coincidere le arcate in chiusura della mandibola, fastidio che però scompariva dopo qualche ora. A Natale, durante la masticazione, ho avvertito un forte dolore

Leggi tutto