Menu
ricerca per categoria

Domande di Dentisti-Italia.it | Pag. 965 (da 976 a 980)

Risultati trovati: 9678
Questa Sezione è dedicata a tutti coloro che intendono porre una domanda agli Odontoiatri del Circuito di Dentisti Italia e ricevere da essi preziosi consigli per le possibili soluzioni di ogni problema dentale.

Per porre una domanda è necessario, prima di tutto, effettuare la registrazione.

NB. NON saranno validate le domande:

  • a contenuto generico (carie, estrazioni dentali, granulomi, ascessi, dolore denti, protesi, impianti, ecc.. ), se non dettagliate nei particolari e, possibilmente, corredate da documentazione ( RX endorali, Ortopanoramiche, immagini fotografiche, ecc... );
  • a contenuto specifico ( malocclusioni, disfunzioni ATM, denti storti, ecc...) se prive di documentazione allegata (RX arcate dentarie, Teleradiografia latero-laterale e postero-anteriore, Stratigrafia a bocca aperta e bocca chiusa, TAC (Cone Beam) ai condili, immagini fotografiche, ecc... );
  • già poste da altri utenti/pazienti e che hanno ricevuto esaustive risposte. Prima di porre una qualsiasi domanda è, pertanto, opportuno consultare il data base delle domande già poste.

Griglia linguale

Ho ventidue anni e a causa di una malocclusione ho dovuto inserire qualche giorno fa la griglia che dovrà impedire ai miei denti di sbattere contro la lingua. So che è tutta questione di abitudine ma è normale che abbia problemi nel mangiare e parlare correttamente? Per il momento riesco solo ad ingerire cibi soffici e

Leggi tutto

Morso aperto e palato alto.

Ho 17 anni e ho il morso aperto e il palato alto, fra una settimana ho l’appuntamento con il dentista, volevo sapere prima, probabilmente che terapia mi darà, a grandi linee insomma, o comunque qualche chiarimento, perché come si dice ho un po’ di fifa.

Leggi tutto

Denti da latte - estrazione a 4 anni

Mia figlia ha solo 4 anni, ma circa 1 anno fa l’odontoiatra le ha fatto estrarre i dentini di sotto perché gli facevano male e aveva degli ascessi. Sto tuttora affrontando il problema con l’antibiotico e si sta trasportando un po’ la bambina ad un altro intervento ma togliendoli tutti quindi non avrà dentini per un

Leggi tutto

Ortodonzia ed età

L'ortodonzia, ovvero la correzione dei denti è possibile anche in persone di 40 anni?In attesa di una risposta ringrazio sin da ora. Michele

Leggi tutto

Gnatologia

Per eliminare le cause di frequenti problemi alla colonna vertebrale, mi è stata consigliata una visita da uno gnatologo; vorrei chiedere, oltre che una conferma dell’utilità della visita a questo scopo, indicazioni su bravi medici con questa specializzazione nella zona di Bologna. Ringraziando anticipatamente saluto, Giorgia

Leggi tutto

Apparecchio mobile e relativi limiti

Salve, ho 29 anni ed è da circa 1 anno che porto l’apparecchio mobile, intendo quello correttivo e non di contenzione; il primo che ho messo era più che altro per allargare il palato, mentre i successivi sono serviti per spingere all’infuori un canino dell’arcata superiore alla mia destra, in quanto era attaccato al

Leggi tutto

Lingua interamente bianca. Può essere candidosi?

Un mio nipotino, venuto alla luce da una settimana circa, presenta la superficie della lingua interamente bianca. Può trattarsi di candidosi? O cos’altro? Il ginecologo ha suggerito alla mamma di trattarlo con bicarbonato e sciroppo di gelso. Utile un vostro parere, perchè la sua mamma è preoccupata. Segnalo,

Leggi tutto

Crepa dello smalto

Ho 26 anni, il mio problema è un incisivo (quello centrale destro) crepato da molto tempo (io me ne sono accorta tre anni fa circa). La crepa lo attraversa per tutta la sua lunghezza. Il dente non mi fa male, non è particolarmente sensibile (per lo meno non più degli altri denti) per cui lo utilizzo regolarmente per mangiare.

Leggi tutto

Dentini neri

Gentilissimo dottore, mia figlia di 9 mesi ha messo 2 dentini, ma ci siamo accorti che man mano che crescono sono di colore neri o meglio trasparenti con del nero, la bambina ha assunto e assume tutt’ora del fluormil 4 goce ogni sera, non le nascondo che qualche sera ha saltato. Il pediatra non sa dare spiegazioni, mi chiedo cosa posso fare?

Leggi tutto

Forte dolore a un molare

Due mesi fa,una sera, all’improvviso, ho accusato (prima ancora di iniziare a cenare) un forte dolore ad un molare. Il dolore è stato molto intenso ed è nato in modo quasi del tutto improvviso. Ho preso subito un antidolorifico (Aulin) ma non è servito a calmare il dolore,che è arrivato subito fortissimo,quindi di

Leggi tutto