Seguito domanda: Carie da latte in un bambino di 17 mesi
Sono nuovamente la mamma del bimbo di 17 mesi a cui il dentista del meyer ed il suo pediatra hanno diagnosticata una carie da latte ai due dentini centrali superiori. Vorrei fare delle precisazioni in risposta alle vostre gentili spiegazioni: il mio bambino prende solo latte materno (che io sto disperatamente tentando di togliergli, non prende biberon e beve esclusivamente acqua. Vorrei sapere quindi se una volta tolto il seno e applicata una corretta igiene, se il bambino dovesse avvertire dolore (a volte se gli tocco la parte morbida del dente con lo spazzolino si ritrae infastidito) perchè la carie è aumentata l'unica soluzione è l'estrazione? Ma questo può compromettere la struttura della bocca e i futuri denti permanenti? Le carie dei denti centrali decidui non si possono trattare? Grazie nuovamente
Precedenti:
Dentista Lombardia, Milano
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda