Ho i denti piccoli e le gengive troppo alte, posso fare qualcosa?
Scritto da maria / Pubblicato il
Ciao a tutti la mia domanda è questa: ho denti piccoli e le gengive troppo alte posso fare qualcosa? ciao grazie
Pubblicato il 19-05-2009
A quanto ho capito cara signora Maria lei ha i denti semicoperti dalle gengive...se è così basta fare una gengivectomia...sempre che ci sia una banda di gengiva aderente sufficiente...se non ci fosse ci sono altri interventi detti a lembo con cui si "scoprono i denti e li si fanno sembrare più grandi perchè la gengiva e magari l'osso intorno ad esse vengono rimodellati chirurgicamente...sono interventi molto semplici di pertinenza del Parodontologo...le invio una foto di una gengivectomia ... Cordialmente
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 19-05-2009
Cara Maria, difficile rispondere senza valutare ma una soluzione c'e' sempre, i denti possono essere spostati tramite l'ortodonzia e poi eventualmente ingranditi protesicamente. Oppure se del caso si puo effettuare una gengivoplastica laser assistita.
Pubblicato il 19-05-2009
Se ho ben capito, dovrebbe trattarsi di un cosiddetto "gummy smile", o "sorriso gengivale". Bisogna fare una diagnosi clinica e radiografica tra diverse possibilità che possono averlo causato: se dipende da un' alterata eruzione passiva dei denti, cioè c'è il margine gengivale che non coincide con la giunzione smalto-cemento, ma copre troppo i denti, si può risolverlo con una semplice gengivectomia; se la gengiva aderente è poca e i denti sono corti, si può fare un "allungamento di corona clinica" eventualmente seguito da una ricostruzione protesica(faccette ecc.)per aumentare l' altezza dei denti; se è la conformazione dell' osso mascellare ad essere eccessiva in senso verticale, ci sono degli specifici interventi di chirurgia maxillofacciale per risolverla. Saluti
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 20-05-2009
Sig.ra Maria, se si tratta di "sorriso gengivale”, è fisiologico e comune in soggetti giovani. Le consiglio di valutare con il suo odontoiatra eventuali terapie.
Pubblicato il 20-05-2009
Magari una visita dal dentista sarebbe opportuna, anche per valutare se c'è una condizione patologia o meno.
Dentista Puglia, Taranto
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Carbonia Iglesias
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ancona
Vedi la scheda