Volevo far ricoprire i denti incisivi superiori con delle faccette estetiche.
Scritto da antonio / Pubblicato il
Buongiorno, volevo far ricoprire i denti incisivi superiori con delle faccette estetiche. Mi dicono e ridicono che non limano i denti, solo una leggera abrasione per far aderire le faccette. Una si è staccata subito, il dente sotto è molto limato, irrecuperabile, e così forse saranno anche gli altri. Inoltre non mastico bene, i denti si toccano spesso tra loro e non avranno vita lunga queste faccette. Sono arrabbiato e deluso. Ci si può comportare così? faccio bene a chiedere indietro i soldi ed eventualmente i danni ? Sono dieci giorni che non mangio.
Pubblicato il 04-04-2014
Caro signor Antonio, buongiorno, è una mia opinione, ma non trovo corretto chiedere di argomenti Medico Legali via Web! Noi, almeno io, non sono qui per "Giudicare o sputar sentenze" a favore di una e dell'atra parte! Non mi compete e non lo trovo Professionale nè Deontologico! Noi siamo qui per mettere al vostro servizio le nostre competenze e professionalità per alleviare le sofferenze procurate dalle malattie dell'apparato stomatognatico. Deve capire. Io sento solo la sua "campana" e non ho neanche un riscontro clinico! Le posso solo consigliare di parlare e dialogare costruttivamente col suo Odontoiatra! La soluzione si trova, ne stia certo ma non spetta a me indicargliela senza neanche avere presente, appunto, come ho sottolineato ed evidenziato,la sua situazione Clinica!Abbia pazienza e non se la "prenda"! Il problema è risolvibile facilmente! Cordialmente
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 04-04-2014
Purtroppo la sua domanda, per come è posta, in questo sito è sbagliata. Nel senso che esprimere pareri medico - legali o simili via internet (senza conoscere realmente il suo caso né poterla visitare) è un assurdo. Senz'altro vero che le faccette estetiche, più o meno indipendentemente dal materiale, prevedono una limatura limitata della superficie esterna (vestibolare) del dente (a volte anche un tratto del margine incisale e linguale per garantire migliore ritenzione), e vengono quindi incollate alla superficie stessa con specifici adesivi - resine fluide. Certo, non dovrebbero staccarsi subito (anche se è importante che il paziente faccia molta attenzione a non masticare - strappare cibi con quei denti). Detto ciò, queste sono indicazioni di massima. Deve necessariamente chiedere spiegazioni al suo dentista.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 04-04-2014
Forse farebbe bene ad andare dal dentista che le ha fatto il lavoro e pretendere che rimediasse al problema con delle nuove faccette. Se questi dovesse rifiutarsi, allora si regoli su come procedere...
Pubblicato il 05-04-2014
Sig. Antonio lei è stato sicuramente informato prima di consentire la riabilitazione, ora ci sono delle complicanze che devono essere affrontate con il buon senso da entrambe le parti.
Pubblicato il 07-04-2014
L'odontoiatria estetica é una branca a cui molti si dedicano ma é molto difficile per eseguire delle riabilitazioni con faccette é necessario essere molto bravi nelle preparazioni dentali, che devono comunque essere aggressive ad esclusione dei casi in cui i denti sono molto piccoli e devono essere aumentati di dimensione, ed appoggiarsi ad un laboratorio specializzato nella preparazione delle faccette; questo connubio non sempre si realizza, cordiali saluti
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Piemonte, Torino
Vedi la scheda
Dentista Veneto, Padova
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Pistoia
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ancona
Vedi la scheda