Sono 9 mesi che sto in cura per la devitalizzazione di un dente pre molare, ma ho ancora dolore
Scritto da maira / Pubblicato il
Salve vorrei porvi una domanda, sono quasi 9 mesi che sono in cura dal mio dentista perchè inizialmente avevo da devitalizzare il pre-molare, fatto ben due volte visto che il dolore continua ad esserci con varie radiografie eppure una panoramica non mi sanno dire che cosa potrebbe essere visto che non si vede nulla che potrebbe dare il problema del mio dolore. Il mio dolore si manifesta solo di notte, stranamente non tutte le notti ma alternate cioè una notte si e una no, il dolore mi prende soprattutto a livello del dente, non pulsa però, e poi mi prende un forte mal di testa e l' occhio continua a lacrimare!!! Pensavo ora di andare da un altro specialista per sentire altri pareri visto che al momento la mia situazione non migliora! Secondo voi che potrebbe essere? Grazie mille Maira
Pubblicato il 23-10-2009
Sig. Maira, esistono patologie complesse poco conosciute come la sindrome della bocca urente e il dolore atipico algico facciale, in cui troviamo i sintomi, ma non riscontriamo segni riconducibili a una determinata patologia. Forse un accertamento in un ambulatorio di medicina e patologia orale potrebbe darle qualche suggerimento in più.
Pubblicato il 23-10-2009
Mara, potrebbe essere qualche altro dente!!! Nulla di più facile: sei sicura e il tuo dentista è sicuro che non ci siano altri denti con carie profonde???
Pubblicato il 23-10-2009
Cara Maira se il collega che la ha in cura è ben certo che tutto quel che poteva fare è stato fatto, allora lei può solo soffrire di una sindrome dolorosa craniofacciale, quale esattamente è una diagnosi che spazia, come già detto Dal dott. Ruffoni, dalla natura organica alla sfera (psichiatrica) nel senso di interessare il sistema nervoso e la sfera emotiva. Segua quindi l'indicazione del collega Ruffoni. Cordialmente Orazio Ischia
Pubblicato il 23-10-2009
Il dolore che insorge di notte, o appena sdraiati nel letto, è classico di una sofferenza pulpare in atto che si palesa solo quando la pressione arteriosa aumenta. Ora, ciò che va individuato, è il dente dal quale il problema parte. il "mal di testa" può rientrare nel coacervo di sintomi che un problema dentale può far scaturire. Cordialmente, gianluigi renda
Pubblicato il 24-10-2009
Aggiungo alle corrette risposte dei colleghi che a volte si parla proprio di dolore riflesso. Cioè signora un elemento inferiore malato con dolore nell'arcata opposta. Penso che anche solo un test di vitalità su più denti possa dare già informazioni utili
Pubblicato il 25-10-2009
Se non trova risposta. provi a consultare qualche altro collega, magari con più esperienza!
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Marche, Ancona
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Catanzaro
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda