SEGUITO ALLA DOMANDA: Osteorarefazione apicale
Volevo ringraziare tutti i medici che hanno risposto al mio quesito facendo alcune precisazioni. Il dente incriminato dovrebbe essere il 16, se non ricordo male. Il mio scetticismo è legato al fatto che avendo cambiato città io e mio marito non sappiamo a chi rivolgerci, in quanto i nostri dottori sono nelle nostre regioni di provenienza. Purtroppo, è necessario avere fiducia del professionista a cui ci si affida e sinceramente ho trovato un pò azzardata, dopo solo l'orto-panoramica, la decisione dell'estrazione del dente senza provare a curarlo o senza ulteriori approfondimenti. Da qui sono sorti i miei dubbi che gentilmente avete fugato, perchè quantomeno faremo una lastrina endorale per capire il livello di "gravità" della cosa e provare a salvare il dente. Speriamo di trovare chi ci possa aiutare. Grazie ancora.
Prcedente:
http://www.dentisti-italia.it/dentista_domande/fistola/4456_osteorarefazione-apicale.html
Dentista Campania, Salerno
Vedi la scheda
Dentista Campania, Napoli
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Modena
Vedi la scheda
Dentista Marche, Macerata
Vedi la scheda