Seguito domanda del 14 - 07 - 2008: E' possibile l'implantologia quando si ha poco spazio tra le radici?
Scritto da ilaria / Pubblicato il
Non intendendomi di queste cose vi invio tutte le foto che ho a disposizione, ditemi se sono sufficienti. vorrei farvi anche un'altra domanda: se ci fosse lo spazio di 2mm per inserire un impianto, servirebbero poi comuqnue altri millimetri di scarto per poter lavorare bene o basterebbero i 2mm?
Pubblicato il 23-07-2008
Seppure con beneficio d'inventario sembrerebbe insifficiente lo spazio che si vede nelle fotografie, se poi questo è realmente 2 mm, senza una ortodonzia precendente (da valutare dall'ortodontista) direi che inserire un impianto è impossibile. Dott. Vittorio Migliavada
Pubblicato il 23-07-2008
Sig. Ilaria come molti di noi hanno già risposto, sarebbe meglio scegliere la via ortodontica che da molte più garanzie. L'opzione da me precedentemente consigliata è un estremo tentativo, vista la sua insistenza nel risolvere rapidamente il problema. Oltre le immagini che ci invia è fondamentale una visita clinica e uno studio simulato del caso. Forse, la possibilità di mettere un mini-implant posizionato palatalmente con una corona ruotata che sovrappone l'incisivo centrale, può essere presa in considerazione dal suo dentista. ruffonidiego@virgilio.it
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 23-07-2008
Gentile signora, supponendo uno spessore di 2 mm per tutta l'altezza ossea, bisognerebbe applicare una ortodonzia atta a recuperare almeno 1 mm. e, successvamente, posizionare un impianto, con una angolazione particolare, ripristinando l'asse con monconi calcinabili. Si può' fare serve anche ortopan. Per chiarimenti mi puo' contatare allo 06 39739237 saluti dr. agrillo'
Pubblicato il 23-07-2008
Gent.ma Ilaria, sulla base delle immagini inviate devo confermarle che allo stato attuale è assolutamente impossibile inserire qualsivoglia tipo di impianto! Se ne faccia una ragione e non perda tempo nel cercare soluzioni inesistenti!!! Si deve prendere invece in considerazione l'effettuazione di un trattamento ortodontico con due possibili opzioni: o l'apertura dello spazio per poter inserire un impianto ed un dente che abbia le stesse dimesioni dell'incisivo laterale di sinistra, ripristinando così integralmente l'armonia e dunque l'estetica, oppure scegliere una soluzione di compromesso decidendo di chiudere lo spazio utilizzando in combinazione l'ortodonzia e una tecnica restaurativa adesiva per correggere, eventualmente, piccole discrepanze di forma delle corone dei dentidenti anteriori ( sopratutto incivo centrale e canino di destra ). Ovviamente il mio è solo un consiglio basato sulla percezione della sua problematica. Ho necessità di elementi più concreti per poter effettuare un'analisi del caso, formulare una dignosi e le relative opzioni terapeutiche. A Roma ci sono professionisti seri e competenti che possono risolvere il suo caso. Si rivolga innanzitutto ad uno specialista in ortodonzia. Cordiali saluti Dott. Massimo Buda
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 23-07-2008
Gentile Ilaria, per me andrebbe rifatta la terapia ortodontica prima di procedere a quella implantologica. Dott. Cristian Romano
Pubblicato il 23-07-2008
Cara sig. Ilaria prima il trattamento ortodontico (creare spazio adeguato) poi l'inserimento dell'impianto. Come ho detto in altre occasioni, ci sara' un problema estetico.
Pubblicato il 23-07-2008
Per una valutazione completa del caso sarebbe necessario anche una foto del suo attuale sorriso così si potrebbero valutare tutte le sue linee estetiche . Comunque, viste le immagini io la indirizzerei verso un trattamento ortodontico per chiudere lo spazio per poi mascherare il canino a mò di laterale. A Roma conosco un serio professionista adatto al caso per un consiglio. Se vuole mi può contattare al 0761/305693. saluti d.ssa araceli roberta
Pubblicato il 24-07-2008
Salve, mi scusi per il ritardo! Sicuramente non c'e' spazio per un impianto (minimo deve avere 2,75 mm per un impianto + 2mm minimo tutto intorno)come vedo dalla ricostruzione 3D! Il canino sembra quasi in contatto con l'incisivo centrale! Probabilmente gia' adesso la sua arcata superiore e' mesializzata (spostata in avanti) quindi la via piu' breve per risolvere il suo problema e' sicuramente una ortodonzia di chiusura degli spazi per mesializzazione ulteriore dei molari e trattamento estetico dei canini (in incisivi); P.s Il trattamento estetico dei canini non sempre e' richiesto dai pazienti una volta chiuso lo spazio-e' solo un motivo estetico! Un saluto, Dott. Iancu Potrubacz'
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 25-07-2008
La soluzione indicata dal dr. Potrubacs è sicuramente percorribile ed è anche la più pratica e semplice. Va valutata, però, da un'ortodontista esperto, non tanto perchè un trattamento simile sia difficile (anzi !) quanto per le implicazioni gnatologiche del caso. Va menzionata però -anche se le radiografie e la 3D ci rivelano le difficoltà - anche la possibilità di ricreare lo spazio sufficiente per posizionare un impianto. Personalmente ho trattato 4 o 5 casi molto simili con successo. Anche in questo caso la valutazione va affidata ad un ortodontista con corpose basi culturali gnatologiche. Cordialità Lorenzo Alberti'
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 26-07-2008
Il mio consiglio l'ho già dato. Prima corretta ortodonzia e poi implantologia. Non ha altre alternative se non vuole avere future complicanze. Prof. Vito A. Tomasicchio
Dentista Lazio, Roma
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Siracusa
Vedi la scheda
Dentista Sardegna, Sassari
Vedi la scheda
Dentista ,
Vedi la scheda
Dentista Liguria, La Spezia
Vedi la scheda