Mi hanno detto che ho una brachi severa biretrusa...
Scritto da o / Pubblicato il
Mi chiamo Ornella, mi hanno detto che ho: una brachi severa biretrusa, classe 2 divisione 2. Il 13 è incluso in posizione vestibolare apicalmente al 12, la sua assenza in arcata è riabilitata protesicamente con un ponte 14 12. Ho perso 26 e 27, ho delle basi scheletriche estremamente iposviluppate in senso verticale con un vero e proprio blocco della crescita dei processi alveolari. Ho un morso aperto posteriore che potrebbe essere correlato ad una spinta linguale laterale e posteriore o ad un processo di anchilosi dentale con atrofia dei legamenti alveolo dentali. Ho un'importante pneumatizzazione ed ampiamento dei seni mascellari che impongono un grande rialzo a sx se volessi riabilitare il 16. Ho 42 anni, cosa mi consiglia di fare? ed eventualmente che altri pareri sentire? (abito in provincia di Mantova). Grazie
Pubblicato il 18-03-2011
Cara Signora Ornella, in parole povere è brachifacciale ed ipodivergente. Mi dispiace tanto ma la pianificazione della terapia Ortodontica non funziona certo così. Bisogna fare una anzi più visite cliniche e un check up ortodontica con uno studio cefalometrico di geometrie di angoli e semirette che passano per punti porecisi del suo profilo scheletrico e tessutale, con valutazione su teleradiografia e fotografie del profilo sin e dx e frontale e dei modelli di studio. Solo cosxì si può arrivare a fare una diagnosi, una prognosi ed una terapia rispondendo così alla sua domanda!Gustavo Petti, Parodontologia, Implantologia, Gnatologia e Riabilitazione Orale Completa in Casi Clinici Complessi ed Ortodonzia e Pedodonzia la figlia Claudia Petti, in Cagliari.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 18-03-2011
Gentile Ornella, una brachi 3 deviazioni cliniche è una caratteristica tipologica immodificabile. Lei è così, il suo sistema neuro muscolare fa sì che abbia questa notevole muscolatura ed un'altezza facciale molto piccola.Si possono modificare solo i rapporti degli incisivi. Si rivolga ad un buon ortodontista ed egli potrà risolvere i problemi che lei ha: il morso aperto laterale e la mancanza di molari. Quest'ultima è molto grave e, appunto per la sua forte forza muscolare, bisogna assolutamente mettere i molari mancanti. Se non lo facesse la faccia piccola diverrebbe ancora più piccola e potrebbe presentare in seguito una patologia dolorosa nota come perdita del supporto posteriore.
CONTINUA A LEGGERE
Pubblicato il 18-03-2011
Sig. Ornella, purtroppo oggi è possibile modificare le basi ossee solo con la chirurgia, non avendo un quadro clinico e radiologico, non è possibile darle dei consigli.
Pubblicato il 19-03-2011
Gentile Ornella, le consiglio di rivolgersi ad un esperto ortodontista che eventualmente saprà consigliarla al meglio. Cordialmente
Pubblicato il 20-03-2011
Si rivolga ad un ortodontista di chiara e riconosciuta fama. In alternativa non tralasci l'ipotesi di rivolgersi ad una clinica universitaria. Nella sua zona può interpellare Verona, Brescia o Milano.
Pubblicato il 20-03-2011
Il suo e' un caso talmente complesso che e' impossibile darle consigli senza un adeguato studio del caso clinico con modelli, radiografie e tracciato cefalometrico. Vista l'eta', se vuole risolvere il caso, dovra' rivolgersi ad un buon ortodonzista e ad un buon chirurgo maxillo-facciale. La chirurgia ortognatica, se ho compreso bene dal suo racconto, sara' lo strumento piu'indicato.
Pubblicato il 02-04-2011
Cara Ornella vada a Lourdes..... a parte gli scherzi le consiglio di andare da un ottimo ortodontista perchè senza dubbio il suo è un caso complesso, anche se la tipologia brachi difficilmente si associa mascellari iposviluppati al massimo è il contrario comunque deve andare da un bravo specialista, distinti saluti
Pubblicato il 05-04-2011
Gentile signora, non ho ben compreso se la soluzione per il 13 incluso è stata solo pianificata oppure sciaguratamente messa in atto: in quest'ultimo caso, anche se ormai il danno è irrimediabile, scappi a gambe levate e si rivolga ad un serio ortodontista, che cercherà di salvare il salvabile (il caso mi sembra molto complesso)
Dentista Lombardia, Monza e Brianza
Vedi la scheda
Dentista Lombardia, Lecco
Vedi la scheda
Dentista Toscana, Livorno
Vedi la scheda
Dentista Sicilia, Ragusa
Vedi la scheda
Dentista Calabria, Catanzaro
Vedi la scheda