Seguito domanda: Informazioni sulle radiazioni da radiografie.
Buongiorno, ringrazio tutti per le spiegazioni molto tranquillizzanti sulle radiografie; sono un pò apprensivo in materia in quanto l'area in cui vivo è stata quella che - per una "fortunata" serie di coincidenze fra correnti aeree e precipitazioni - era riuscita ad avere uno dei più alti tassi di ricaduta in Italia della famosa nube di Chernobyl e quindi dove posso cerco di stare attento a non incrementare la dose. Ringrazio in particolare il dott. Petti per la sua segnalazione. In effetti per ora dovrò fare un impianto, il secondo potrebbe rendersi necessario se la cura del grosso granuloma fallisse, però vedrò di discuterne bene col dentista prima di cominciare la terapia, e gli altri potrebbero essere necessari se fra un paio d'anni si fossero riformati i granulomi in quelli curati, come paventato stante la situazione delle radici. In tale evenienza vedrò di esprimergli le mie perplessità sull'estrazione dei denti; dato che da una parte non mi andrebbe di andare da altri dentisti "di nascosto" ma dall'altra in effetti potrebbe sembrare una palese mancanza di fiducia comunicargli che vorrei sentire più pareri prima di estrarre i denti e fare gli impianti, Vi chiederò quale comportamento ritenete sia il più corretto da tenere per compendiare le reciproche esigenze. Cordiali saluti
Precedenti:
Dentista Sicilia, Catania
Vedi la scheda
Dentista Emilia Romagna, Reggio Emilia
Vedi la scheda
Dentista Puglia, Foggia
Vedi la scheda
Dentista Liguria, Imperia
Vedi la scheda
Dentista Lazio, Viterbo
Vedi la scheda